Càpsula Battèrica
Definizione medica del termine Càpsula Battèrica
Ultimi cercati: Cavernosometrìa - Ciclospasmo - Complicanza - Condizionamento - Diàstole
Definizione di Càpsula Battèrica
Càpsula Battèrica
Struttura che avvolge esternamente la cellula batterica oltre la membrana cellulare.
La formazione della càpsula battèrica gioca un ruolo importante nell’attività patogena dei batteri, costituendo una difesa contro le sostanze battericide prodotte dall’ospite e soprattutto contro la fagocitosi.
La produzione di càpsula battèrica è tipica di certi batteri e di certe specie all’interno del genere.
La presenza di càpsula battèrica condiziona anche l’efficacia di antibiotici.Vedi batteri.
La formazione della càpsula battèrica gioca un ruolo importante nell’attività patogena dei batteri, costituendo una difesa contro le sostanze battericide prodotte dall’ospite e soprattutto contro la fagocitosi.
La produzione di càpsula battèrica è tipica di certi batteri e di certe specie all’interno del genere.
La presenza di càpsula battèrica condiziona anche l’efficacia di antibiotici.Vedi batteri.
Altri termini medici
Pidocchio
Insetto anopluro della famiglia Pediculidi che infesta l’uomo con due diverse specie (Pediculus humanus e Phthirus pubis), in tre forme...
Definizione completa
Igiene Personale E Dell’ambiente
L’igiene è una disciplina che si rivolge alla difesa della salute. Il suo intento è quello di conferire uno stato...
Definizione completa
Mastoplastica
Chirurgia plastica della mammella per ricostruirla o modificarla in parte o totalmente. Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono...
Definizione completa
Antroposòfica, Medicina
Indice:La tripartizione corpo, anima, spiritoL’eziologia delle malattieI principi terapeuticimedicina basata sull’antroposofia, la dottrina i cui principi vennero enunciati da Rudolf...
Definizione completa
Salbutamolo
Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio. A dosi elevate...
Definizione completa
Metabisolfito
Additivo alimentare dotato di proprietà antisettiche e antiossidanti. Può essere responsabile di reazioni microallergiche. Vedi solfiti....
Definizione completa
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati. In terapia si usa la pianta intera fiorita...
Definizione completa
Capillari Linfàtici
Vasi sottilissimi, con la stessa costituzione dei capillari della circolazione sanguigna, che fanno parte della rete dei vasi linfatici....
Definizione completa
Antifibrinolìtici
Farmaci antiemorragici che inibiscono l’attività fibrinolitica del sangue. La loro azione si esplica inibendo direttamente la fibrinolisina o il plasminogeno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345