Caricamento...

Certificato Mèdico

Definizione medica del termine Certificato Mèdico

Ultimi cercati: Narcoterapìa - Tìbia - Wallenberg, sìndrome di - Induzione di travaglio - Cheilosi

Definizione di Certificato Mèdico

Certificato Mèdico

Atto ufficiale, redatto su carta intestata dal medico, che si assume la responsabilità di quanto affermato.
Può attestare un’avvenuta vaccinazione, lo stato di salute ecc.
Se non risponde a verità o risulta falso o compiacente, tanto l’autore quanto il beneficiario sono passibili delle sanzioni previste dall’art.
481 del Codice penale.
1.162     0

Altri termini medici

Salpingite

Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa

Statine

Farmaci ipolipemizzanti che inibiscono la produzione di colesterolo a livello epatico. Ampiamente usati nell’ipercolesterolemia familiare e nella prevenzione secondaria dell’infarto...
Definizione completa

Tenostosi

Degenerazione con ossificazione di un tendine....
Definizione completa

Dimagranti

Vedi anoressizzanti....
Definizione completa

Pelvimetrìa

Misurazione indiretta del bacino osseo per valutare le possibilità di svolgimento del parto. Si effettua nel corso dell’esame obiettivo ginecologico...
Definizione completa

Polpaccio

Prominenza carnosa nella parte posteriore della gamba, costituita dai muscoli gastrocnemio e soleo....
Definizione completa

Annessectomìa

Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa

Autismo

Comportamento patologico caratteristico degli schizofrenici, consistente nell’estraniamento più o meno accentuato dalla realtà e nella polarizzazione verso il proprio mondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti