Ràntolo
Definizione medica del termine Ràntolo
Ultimi cercati: Fieno, febbre e raffreddore da - Tatto - Supinazione - Rene - Rachitismo
Definizione di Ràntolo
Ràntolo
Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico.
È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido, in cui si formano quindi delle bolle.
A seconda del diametro del bronco, i ràntoli si classificano in ràntoli a grosse, a medie e a piccole bolle.
I ràntoli si riscontrano in tutti i processi infiammatori polmonari con produzione di secreto fluido (bronchiti, broncopolmoniti); si modificano caratteristicamente con i colpi di tosse.
È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido, in cui si formano quindi delle bolle.
A seconda del diametro del bronco, i ràntoli si classificano in ràntoli a grosse, a medie e a piccole bolle.
I ràntoli si riscontrano in tutti i processi infiammatori polmonari con produzione di secreto fluido (bronchiti, broncopolmoniti); si modificano caratteristicamente con i colpi di tosse.
Altri termini medici
PH
Grandezza che esprime l’acidità o l’alcalinità di una soluzione, indice della concentrazione di ioni idrogeno disciolti nella soluzione stessa. Acidità...
Definizione completa
Protidodispersione
Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma. Anche in condizioni normali, il...
Definizione completa
Acqua Vègeto-minerale
Preparazione di acetato basico di piombo, usata un tempo come astringente per impacchi su contusioni, distorsioni, lussazioni, geloni....
Definizione completa
Ischialgìa
Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
Definizione completa
Petto
Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa
Anestètici
Farmaci che producono a livello del sistema nervoso un complesso di modificazioni reversibili, a cui è legata la perdita temporanea...
Definizione completa
Embolectomìa
Intervento chirurgico per disostruire il lume arterioso in caso di tromboembolia. È efficace se effettuata nelle prime ore dalla comparsa...
Definizione completa
Locus Gènico
Regione di un cromosoma nella quale è situato un particolare gene, in qualunque sua forma alternativa (allele)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4786
giorni online
464242