Caricamento...

Ràntolo

Definizione medica del termine Ràntolo

Ultimi cercati: Taenia saginata - Crossing-over - Diàlisi peritoneale - Fibrilla - DDT

Definizione di Ràntolo

Ràntolo

Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico.
È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido, in cui si formano quindi delle bolle.
A seconda del diametro del bronco, i ràntoli si classificano in ràntoli a grosse, a medie e a piccole bolle.
I ràntoli si riscontrano in tutti i processi infiammatori polmonari con produzione di secreto fluido (bronchiti, broncopolmoniti); si modificano caratteristicamente con i colpi di tosse.
1.056     0

Altri termini medici

Aneuploidìa

Anomalia cromosomica, per cui i cromosomi nelle cellule sono in numero diverso dal normale corredo cromosomico diploide, doppi rispetto al...
Definizione completa

Ileotrasversostomìa

(o ileo-trasverso, anastomosi), intervento chirurgico intestinale che consiste nel mettere in continuità l’ileo preterminale e il colon trasverso, dopo aver...
Definizione completa

Urapidil

Farmaco alfalitico impiegato nella terapia d’urgenza delle crisi ipertensive, poiché la sua azione si esprime dopo 15-30 minuti dalla somministrazione...
Definizione completa

Sìstole

Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa

Papaina

O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya. In ambiente neutro o leggermente alcalino...
Definizione completa

LevoDOPA

Sinonimo di L-DOPA....
Definizione completa

Neuraminidasi

Enzima di superficie dei virus influenzali necessario per la penetrazione del virus nelle vie respiratorie....
Definizione completa

Alcol

Termine con il quale comunemente si intende l’alcol etilico (o etanolo), che si ottiene sinteticamente o per distillazione. Viene usato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti