Caricamento...

Lallazione

Definizione medica del termine Lallazione

Ultimi cercati: Oftalmìa - Logorrea - Radarterapìa - Ossigenoterapìa iperbàrica - Ustione

Definizione di Lallazione

Lallazione

Fase dello sviluppo del linguaggio infantile che inizia dal 4°-6° mese di vita, caratterizzata dalla ripetizione di sillabe in serie (per esempio, ma-ma-ma).
Secondo alcune correnti psicologiche, questo è il momento in cui il bambino inizia a distinguere tra sé e altro, e avverte la necessità di comunicare.
Altri hanno sottolineato come questo sia anche il momento in cui vengono selezionati i suoni caratteristici della lingua madre.
1.137     0

Altri termini medici

Idrosadenite

O ascesso sudorale dell'adulto, dermatite piogenica che colpisce le ghiandole sudoripare apocrine, presenti a livello dell'ascella, dell'areola mammaria, dell'area perineale...
Definizione completa

Macropsìa

Disturbo della percezione visiva, in seguito al quale vengono attribuite agli oggetti dimensioni maggiori di quelle reali....
Definizione completa

Metronidazolo

Farmaco chemioterapico con ampio spettro d’azione: è un derivato 5-nitroimidazolico dotato di potente attività contro i batteri anaerobi e numerosi...
Definizione completa

Logopedìa

Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa

Premolare

Dente posto tra canino e molare. I premolari, due per ogni semiarcata dentaria, sono dotati di doppia radice e presentano...
Definizione completa

Omoinnesto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Oftàlmica, Arteria

Ramo collaterale della carotide interna che provvede all’irrorazione del globo oculare....
Definizione completa

Tùbulo Renale

Complesso degli elementi tubulari del rene, costituito dai tubuli contorti prossimali e distali e dall’ansa di Henle nel nefrone, dai...
Definizione completa

Gemmoterapìa

Terapia basata sull’uso dei gemmoderivati o macerati glicerici. Vedi anche alla voce: omeopatia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6452

giorni online

625844

utenti