Lallazione
Definizione medica del termine Lallazione
Ultimi cercati: Anotìa - Còitus interruptus - Mediatore chìmico - Fibrosite - Interazione tra fàrmaci
Definizione di Lallazione
Lallazione
Fase dello sviluppo del linguaggio infantile che inizia dal 4°-6° mese di vita, caratterizzata dalla ripetizione di sillabe in serie (per esempio, ma-ma-ma).
Secondo alcune correnti psicologiche, questo è il momento in cui il bambino inizia a distinguere tra sé e altro, e avverte la necessità di comunicare.
Altri hanno sottolineato come questo sia anche il momento in cui vengono selezionati i suoni caratteristici della lingua madre.
Secondo alcune correnti psicologiche, questo è il momento in cui il bambino inizia a distinguere tra sé e altro, e avverte la necessità di comunicare.
Altri hanno sottolineato come questo sia anche il momento in cui vengono selezionati i suoni caratteristici della lingua madre.
Altri termini medici
Cistalgìa
Dolore vescicale, localizzato alla parte bassa del ventre, che può apparire come bruciore, o crampo o tensione vescicale. Compare nelle...
Definizione completa
Jarish-Herxheimer, Reazione Di
Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa
Microrganismo
(o microorganismo), nome generico di tutti gli organismi non visibili a occhio nudo, a qualunque regno naturale appartengano....
Definizione completa
Panartrite
Processo infiammatorio esteso a tutte le articolazioni o a gran parte di esse; in senso più ristretto, infiammazione di tutte...
Definizione completa
Fecondazione Artificiale
Tecnica consistente nell’introduzione dello sperma direttamente nella cavità uterina al momento dell’ovulazione. Consente di risolvere alcune forme di sterilità, dovute...
Definizione completa
Andrologìa
Disciplina medica specialistica che si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato riproduttivo maschile. Rientrano nel suo ambito i problemi...
Definizione completa
Piodermite
Dermatite suppurativa, detta anche dermatite piogenica, provocata e sostenuta da germi piogeni (streptococchi e stafilococchi). Si manifesta con bolle, pustole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188