Caricamento...

Antieparìnici

Definizione medica del termine Antieparìnici

Ultimi cercati: Oligomenorrea - Krukenberg, tumore di - Mediastino - Duodenodigiunale - Meningiomatosi

Definizione di Antieparìnici

Antieparìnici

Farmaci che antagonizzano gli effetti dell’eparina.
Il più usato è il solfato di protamina, che si combina con l’eparina formando un sale privo di attività anticoagulante, che si utilizza nei casi di sovradosaggio della terapia eparinica.
1.032     0

Altri termini medici

Ileopùbica, Incisura

Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
Definizione completa

Sepimento

Setto o parete che separa cavità contigue o due parti di un organo o di tessuto....
Definizione completa

Feed-back

In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di...
Definizione completa

Pneumotorace

Presenza di aria nella cavità pleurica. Il pneumotorace viene distinto in spontaneo, traumatico o terapeutico. Cause di pneumotorace spontaneo sono...
Definizione completa

Tumori, Ormonoterapìa Dei

Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa

Parestesìe

Alterazioni soggettive della sensibilità che si manifestano o in assenza di stimoli (sensazioni anormali e spontanee di formicolio, punture di...
Definizione completa

Caseina

Proteina macromolecolare, contenuta principalmente nel latte; rappresenta infatti circa l’80% delle proteine del latte vaccino e il 45% delle proteine...
Definizione completa

Timpanolabirintosclerosi

Forma di otite media che conduce a labirintosi. È frequente in soggetti affetti da malattie del ricambio....
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti