Caricamento...

Intossicazione

Definizione medica del termine Intossicazione

Ultimi cercati: Citostàtico - Sacrale, plesso - Abbassamento - Mioglobinuria - Radio

Definizione di Intossicazione

Intossicazione

Stato patologico provocato dall’azione nociva di una sostanza tossica esogena o endogena.
La tossicità di un composto è sempre legata alle sue specifiche proprietà o alla sua dose, oltre che alle condizioni e capacità di difesa dell’organismo.
Le sostanze endogene sono dannose se in eccesso, per aumentata sintesi o difettosa eliminazione (per esempio urea, bilirubina, istamina).
Le intossicazioni esogene più comuni sono causate da: farmaci assunti in dosi eccessive, cibi avariati, funghi velenosi, contatti professionali con sostanze tossiche, droghe, fughe di gas, punture di insetti, morsi di serpenti.
L’aggressione del tossico può avvenire per vie diverse: gastrointestinale, cutanea, respiratoria, mucosa, sanguigna.
I danni causati possono essere: alterazioni della coscienza, fino al coma; insufficienza respiratoria e cardiocircolatoria; gastroenterite acuta tossica; turbe epatiche e renali (vedi anche avvelenamento; tossicodipendenza, lavanda gastrica).
1.576     0

Altri termini medici

Mieloblasto

Cellula progenitrice della linea emopoietica maturativa granulocitaria che, passando attraverso varie tappe maturative lungo gli stadi di promielocito, mielocito, metamielocito...
Definizione completa

Gastroenteroanastomosi

Sinonimo di gastroenterostomia....
Definizione completa

Spinali, Nervi

Nervi che nascono dal midollo spinale con radici dorsali e ventrali; le prime sono sensorie e ospitano nel loro decorso...
Definizione completa

Anchiloglossìa

Difficoltà di movimento della lingua, dovuta al mancato o insufficiente sviluppo del frenulo linguale; causa difficoltà nell’articolazione della parola. Si...
Definizione completa

Interspinoso

Sinonimo di interspinale....
Definizione completa

Ematologìa

Disciplina che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del sangue e degli organi che lo producono....
Definizione completa

Parietale, Lobo

Regione della corteccia cerebrale, ricoperta dall’osso parietale, delimitata dalle scissure di Rolando, di Silvio e parietooccipitale....
Definizione completa

Tropisetron

Farmaco antagonista della serotonina, che compone, insieme al granisetron e al tropisetron, una classe di sostanze terapeutiche, particolarmente efficaci nel...
Definizione completa

Pronùcleo

Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti