Malva
Definizione medica del termine Malva
Ultimi cercati: Aspartatoaminotransferasi - Citodièresi - Esofagee, arterie - Aèreo, mal d’ - Falange
Definizione di Malva
Malva
(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero.
I principali costituenti sono le mucillagini.
Ha azione perlopiù emolliente e bechica: è quindi usata nelle specialità pettorali.
Ha anche azione calmante e lassativa.
Considerata la pianta disinfiammante per eccellenza, è usata popolarmente in tisana, da sola o associata ad altre piante.
È sostituibile con l’altea.
I principali costituenti sono le mucillagini.
Ha azione perlopiù emolliente e bechica: è quindi usata nelle specialità pettorali.
Ha anche azione calmante e lassativa.
Considerata la pianta disinfiammante per eccellenza, è usata popolarmente in tisana, da sola o associata ad altre piante.
È sostituibile con l’altea.
Altri termini medici
Elettroencefaloaudiometrìa
(EEA), tecnica diagnostica con cui si studiano le modificazioni dell’attività elettrica della corteccia cerebrale provocate da uno stimolo acustico. Permette...
Definizione completa
Atropina
Alcaloide estratto dalla belladonna. È l’anticolinergico per eccellenza. In terapia viene impiegato, soprattutto sotto forma di solfato, per via endovenosa...
Definizione completa
Sideremìa
Concentrazione di ferro nel sangue, in cui si trova combinato con la transferrina. I valori normali della sideremìa sono suscettibili...
Definizione completa
Subacuto
In medicina, si dice di malattia o di processo morboso che ha perso i caratteri della forma acuta (insorgenza improvvisa...
Definizione completa
Iporinìa
Malformazione congenita caratterizzata da deficiente sviluppo di una metà del naso o del naso intero....
Definizione completa
Trombosi
Indice:Le diverse localizzazioni delle trombosiformazione di trombi nella cavità cardiaca o nei vasi sanguigni, con riduzione od ostruzione del lume...
Definizione completa
Widal, Reazione Di
Sierodiagnosi che permette di diagnosticare il tifo addominale o forme paratifiche. Consiste nel mettere a contatto il siero del paziente...
Definizione completa
Glòttide
Segmento mediano della laringe, che comunica con il retrobocca, e in cui sono contenute le corde vocali. La glòttide appare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
