Caricamento...

Secondamento

Definizione medica del termine Secondamento

Ultimi cercati: Bubbone - Glossofaringeo, nervo - Locus Valsalvae - Impianto - Pefloxacina

Definizione di Secondamento

Secondamento

Ultima fase del parto, caratterizzata dall’espulsione della placenta e delle membrane annessiali.
Il secondamento segue, dopo una pausa di circa 10 minuti, la nascita del feto, quando riprendono le contrazioni dell’utero, determinando il distacco della placenta dalla parete uterina, perlopiù nella sua parte centrale.
Nella zona del distacco, tra placenta e parete uterina, si ha versamento di sangue che a mano a mano, aumentando di quantità, contribuisce all’ulteriore progressivo scollamento della placenta dalla sua parte centrale verso i margini.
Questi fatti avvengono nello spazio di circa 10-15 minuti.
Nei casi di mancata espulsione della placenta, trascorsa un’ora dal parto, o anche prima se la ritenzione placentare è accompagnata da emorragia, si deve eseguire il secondamento manuale, cioè l’estrazione della placenta mediante una mano introdotta nella cavità uterina.
998     0

Altri termini medici

Impedenza Acùstica

Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa

Clònici, Movimenti

Scosse ritmiche, violente, del capo e degli arti, di durata variabile da 20 a 60 sec., che caratterizzano la seconda...
Definizione completa

Corteccia Surrenale

Parte esterna del surrene che elabora gli ormoni corticosurrenalici (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa

Grafomanìa

Bisogno irresistibile di scrivere, che si manifesta in alcune sindromi psicotiche e in cui le parole si susseguono senza un...
Definizione completa

Centro

Punto o area circoscritta di un organo, situata centralmente o importante per caratteristiche funzionali o per particolare struttura. In particolare...
Definizione completa

Anello

In anatomia, termine generico usato per indicare aperture o brevi canali di forma rotondeggiante (anello inguinale, anello ombelicale ecc.)...
Definizione completa

Stercobilina

Pigmento che si forma per riduzione della bilirubina a opera dei batteri componenti la flora intestinale. La stercobilina viene in...
Definizione completa

Prurito

Sensazione di irritazione della pelle, che determina una reazione di grattamento delle zone interessate per cercare di attenuarla. Il prurito...
Definizione completa

Neurotònici

(o neurotrofi), farmaci adoperati per correggere turbe metaboliche e deficit del trofismo delle cellule nervose, quali si riscontrano comunemente negli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti