Caricamento...

Rabdomiosarcoma

Definizione medica del termine Rabdomiosarcoma

Ultimi cercati: Collirio - Rinofaringite - Gubernàculum - Melanosi dell’occhio - Turner, sìndrome di

Definizione di Rabdomiosarcoma

Rabdomiosarcoma

Tumore maligno della muscolatura striata; costituisce da solo più del 50% di tutti i tumori delle parti molli.
Si può presentare in tre forme diverse: rabdomiosarcoma pleiomorfico, che colpisce soprattutto le estremità negli adulti; rabdomiosarcoma alveolare, tipico degli adolescenti e dei giovani, che si localizza ai muscoli del tronco, delle estremità, della regione orbitaria ecc.; rabdomiosarcoma embrionale, che colpisce neonati e bambini, interessa per lo più il collo e la nuca, il tratto genitourinario inferiore, la pelvi e le estremità.
A questo gruppo viene accomunato il rabdomiosarcoma botrioide, che origina al di sotto delle mucose (soprattutto nella vagina).
I rabdomiosarcomi sono tumori a decorso aggressivo, che presentano spiccata tendenza alla recidiva e alla disseminazione.
Le strategie terapeutiche attuali, attraverso una razionale integrazione di chirurgia, radioterapia e chemioterapia, hanno condotto a significativi risultati.
1.579     0

Altri termini medici

Fellàtio

Stimolazione orale dei genitali maschili....
Definizione completa

Biforcazione Aortica

Punto in cui l’aorta addominale si divide nelle due arterie iliache, precisamente all’altezza della prima vertebra sacrale....
Definizione completa

Safenectomìa

Intervento chirurgico di asportazione delle vene grande o piccola safena (più spesso della grande), totale o limitatamente a particolari segmenti...
Definizione completa

Metadone

Sostanza chimica di sintesi dotata di proprietà farmacologiche qualitativamente simili a quelle della morfina, della quale infatti esplica effetti fisiologici...
Definizione completa

FSH

(Follicular Stimulating Hormone), sigla indicante l’ormone follicolostimolante (vedi follicolostimolante, ormone)....
Definizione completa

Trichìasi

Posizione difettosa delle ciglia, che risultano rivolte all’interno della palpebra verso il bulbo oculare. Si verifica nell’entropion e come complicazione...
Definizione completa

Atelettasìa

Riduzione del contenuto d’aria nel polmone. Le cause possono essere: ostruzione bronchiale di origine tumorale o da compressione esterna di...
Definizione completa

Amilasi

Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa

Globina

Proteina la cui struttura terziaria è di tipo globulare e non fibroso; insieme con l’eme forma l’emoglobina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti