Isosorbide Dinitrato
Definizione medica del termine Isosorbide Dinitrato
Ultimi cercati: Rammollimento - Macròfago - Emopericardio - PID - Erezione
Definizione di Isosorbide Dinitrato
Isosorbide Dinitrato
Farmaco appartenente alla famiglia dei nitroderivati impiegato nella terapia dell’angina pectoris, ma anche in caso di infarto miocardico acuto, nel periodo successivo all’infarto e nello scompenso cardiaco.
Una delle sue caratteristiche è quella di essere disponibile anche nella formulazione ad assorbimento rapido sublinguale, ma può essere impiegato anche nella classica somministrazione orale.
Eventuali effetti secondari, come arrossamento e vampate di calore al volto, non devono indurre a interrompere la terapia; la sintomatologia cefalalgica tipicamente indotta da questo gruppo di farmaci si riduce, nella maggioranza dei casi, spontaneamente dopo circa una settimana di terapia.
Una delle sue caratteristiche è quella di essere disponibile anche nella formulazione ad assorbimento rapido sublinguale, ma può essere impiegato anche nella classica somministrazione orale.
Eventuali effetti secondari, come arrossamento e vampate di calore al volto, non devono indurre a interrompere la terapia; la sintomatologia cefalalgica tipicamente indotta da questo gruppo di farmaci si riduce, nella maggioranza dei casi, spontaneamente dopo circa una settimana di terapia.
Altri termini medici
Dolicolon
Condizione in cui il colon risulta anormalmente lungo; può accompagnarsi a stitichezza, colite, e predisporre al volvolo....
Definizione completa
Corpo Ciliare
Parte dell’occhio posta tra coroide e iride. Ha una porzione muscolare (muscolo ciliare) che provvede all’accomodazione, e una secernente che...
Definizione completa
Schèletro
Insieme di formazioni anatomiche che servono di sostegno o di protezione ai tessuti molli del corpo contribuendo a mantenerne inalterata...
Definizione completa
Ipogastrio
Regione mediana inferiore dell’addome, delimitata in alto dalla regione sottombelicale (mesogastrio) e in basso da quella pubica. Nell’ipogastrio sono contenuti...
Definizione completa
Brìvido
Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa
Calotta Crànica
(o volta cranica), insieme delle ossa che formano la parte superiore del cranio....
Definizione completa
Valvulopatìa
Alterazione della funzionalità delle valvole cardiache che, per malattie congenite o acquisite, o non si chiudono completamente, per cui il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
