Caricamento...

Isosorbide Dinitrato

Definizione medica del termine Isosorbide Dinitrato

Ultimi cercati: Fòrmula leucocitaria - ECoG - Emostasi - Aeròbio - Idrorepellenti

Definizione di Isosorbide Dinitrato

Isosorbide Dinitrato

Farmaco appartenente alla famiglia dei nitroderivati impiegato nella terapia dell’angina pectoris, ma anche in caso di infarto miocardico acuto, nel periodo successivo all’infarto e nello scompenso cardiaco.
Una delle sue caratteristiche è quella di essere disponibile anche nella formulazione ad assorbimento rapido sublinguale, ma può essere impiegato anche nella classica somministrazione orale.
Eventuali effetti secondari, come arrossamento e vampate di calore al volto, non devono indurre a interrompere la terapia; la sintomatologia cefalalgica tipicamente indotta da questo gruppo di farmaci si riduce, nella maggioranza dei casi, spontaneamente dopo circa una settimana di terapia.
1.057     0

Altri termini medici

Apprendimento

Processo psichico che consiste nell’imparare un nuovo comportamento per meglio adattarsi all’ambiente. Secondo le teorie comportamentistiche i disturbi nevrotici (fobici...
Definizione completa

Splenomegalìa Congestizia

Sinonimo di Banti, morbo di....
Definizione completa

Albuminorrachìa

Presenza di albumina nel liquido cefalorachidiano in quantità eccedente la norma (0,20 g per 1000 ml); si riscontra in...
Definizione completa

Parodonto

(o paradenzio, o periodonto), entità anatomo-funzionale costituita da gengiva, osso alveolare, legamento alveolo-dentario e cemento, che svolge la funzione meccanica...
Definizione completa

Monorchidìa

Presenza di un solo testicolo nello scroto, in genere perché l’altro è ritenuto (vedi criptorchidismo)....
Definizione completa

Galattopoiesi

Produzione e secrezione di latte. La funzione si manifesta, dopo il parto, nella ghiandola mammaria opportunamente predisposta dalle modificazioni ormonali...
Definizione completa

Citodièresi

Divisione del citoplasma cellulare che fa seguito alla divisione del nucleo con formazione di due cellule figlie simili alla cellula...
Definizione completa

Atrofìa Muscolare

Sinonimo di amiotrofia....
Definizione completa

Umore àcqueo

Liquido limpido, incolore, che si trova nelle camere anteriore e posteriore dell’occhio; esplica una funzione ottica, in quanto costituisce il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti