Isosorbide Dinitrato
Definizione medica del termine Isosorbide Dinitrato
Ultimi cercati: Lupus eritematoso sistèmico - Astenopìa - Microsomìa - Blenorrea - Fórfora
Definizione di Isosorbide Dinitrato
Isosorbide Dinitrato
Farmaco appartenente alla famiglia dei nitroderivati impiegato nella terapia dell’angina pectoris, ma anche in caso di infarto miocardico acuto, nel periodo successivo all’infarto e nello scompenso cardiaco.
Una delle sue caratteristiche è quella di essere disponibile anche nella formulazione ad assorbimento rapido sublinguale, ma può essere impiegato anche nella classica somministrazione orale.
Eventuali effetti secondari, come arrossamento e vampate di calore al volto, non devono indurre a interrompere la terapia; la sintomatologia cefalalgica tipicamente indotta da questo gruppo di farmaci si riduce, nella maggioranza dei casi, spontaneamente dopo circa una settimana di terapia.
Una delle sue caratteristiche è quella di essere disponibile anche nella formulazione ad assorbimento rapido sublinguale, ma può essere impiegato anche nella classica somministrazione orale.
Eventuali effetti secondari, come arrossamento e vampate di calore al volto, non devono indurre a interrompere la terapia; la sintomatologia cefalalgica tipicamente indotta da questo gruppo di farmaci si riduce, nella maggioranza dei casi, spontaneamente dopo circa una settimana di terapia.
Altri termini medici
Penicillina
(o penicillina G, o benzilpenicillina), farmaco antibiotico prodotto da colture della muffa Penicillium notatum, capostipite degli antibiotici e del gruppo...
Definizione completa
Anfotericina B
(o amfotericina B), antibiotico ad azione antimicotica, indicato nelle micosi del tratto digerente. Da usare con prudenza per via orale...
Definizione completa
Minipìllola
Indice:contraccettivo ormonale a base di solo progestinico, a differenza della “pillola” tradizionale che contiene anche estrogeni. È poco utilizzata perché...
Definizione completa
Sìndrome
Complesso di sintomi obiettivi e soggettivi che si presentano insieme e caratterizzano una malattia (della quale spesso è usata come...
Definizione completa
Filtri Solari
Sostanze in grado di riflettere o neutralizzare i raggi solari, usate per la protezione dalle scottature. Generalmente sono prodotti di...
Definizione completa
Sacrococcìgeo
Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa
Abduttori
Muscoli che allontanano un arto o parte di esso dall’asse mediano del corpo. Sono antagonisti dei muscoli adduttori....
Definizione completa
ìleo Dinàmico
(o ileo spastico), il termine si riferisce di per sé a infrequenti condizioni di ostruzione intestinale, conseguenti a una notevole...
Definizione completa
Gastrocòlico, Legamento
Lamina peritoneale che collega la grande curvatura gastrica con il colon trasverso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
