Caricamento...

Desquamazione

Definizione medica del termine Desquamazione

Ultimi cercati: Acidificanti - Broncostenosi - Butìrrico, àcido - Infantili, malattìe - Odontoiatrìa

Definizione di Desquamazione

Desquamazione

Eliminazione di piccole squame cornee dallo strato superficiale dell’epidermide, fisiologicamente in continuo rinnovamento.
In casi patologici la desquamazione può assumere proporzioni tali da rendersi visibile.
Può rappresentare una fase nel processo riparativo di alcune malattie cutanee (eczema) oppure essere presente già all’inizio della patologia, associata ad altre alterazioni della cute (per esempio, chiazza eritemato-desquamativa della psoriasi o della pitiriasi rosea di Gibert).
884     0

Altri termini medici

Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica

O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa

Paresi

Riduzione della motilità volontaria (vedi emiparesi)....
Definizione completa

Dismenorrèa

Mestruazione dolorosa. I dolori, sordi o brucianti, si manifestano a livello pelvico o lombosacrale e possono essere accompagnati da cefalea...
Definizione completa

Oligomenorrea

Condizione in cui le mestruazioni sono distanziate nel tempo da intervalli più lunghi rispetto ai 28-30 giorni del ciclo supposto...
Definizione completa

Kimmestiel-Wilson, Sìndrome Di

Insieme di disturbi dei piccoli vasi arteriosi (microangiopatia) dovuta a diabete, con localizzazione al circolo renale (glomerulosclerosi), alle arterie della...
Definizione completa

Alopecia

Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita...
Definizione completa

Bilancio Energètico

Parametro di valutazione del ricambio materiale costituito dal rapporto tra le entrate e le uscite dei diversi costituenti organici dell’organismo...
Definizione completa

Progesterone

Ormone sessuale, a struttura steroidea, il principale tra quelli definiti progestinici. È sintetizzato dall’ovaio e dal surrene. Nella donna viene...
Definizione completa

Altea

(Althaea officinalis, famiglia Malvacee), pianta medicinale, di cui si usano le radici in decotto. Costituenti principali sono le mucillagini, insieme...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti