Bilancio Energètico
Definizione medica del termine Bilancio Energètico
Ultimi cercati: Colpoperineorrafìa - Parestesìe - AMPc - Insufficienza valvolare - Emorragìa da varici esofagee
Definizione di Bilancio Energètico
Bilancio Energètico
Parametro di valutazione del ricambio materiale costituito dal rapporto tra le entrate e le uscite dei diversi costituenti organici dell’organismo.
Il valore delle entrate è fornito dalla quantità totale dei materiali alimentari assimilati, mentre le uscite si ricavano dalla somma dei componenti organici (carboidrati, lipidi, proteine) che nello stesso intervallo di tempo vengono perduti attraverso processi di escrezione e di secrezione.
In stretto rapporto con il bilancio energètico varia anche il bilancio organico, la cui determinazione dipende dalla qualità e dalla quantità dei costituenti chimici degli alimenti e dal loro valore calorico; dai prodotti di eliminazione urinaria e intestinale; dall’ossigeno assunto dall’organismo e dalla quantità di anidride carbonica emessa; dall’energia irradiata sotto forma di calore o perduta come lavoro.
Tali parametri sono da valutare in un intervallo di tempo standard.
Quando il contenuto calorico della dieta è inferiore al dispendio energetico, il bilancio energètico dell’organismo è negativo; a ciò lo stesso organismo sopperisce attraverso la mobilizzazione e la successiva utilizzazione dei depositi tessutali di glicogeni, di proteine e di grassi, fenomeno evidenziato dalla perdita di peso corporeo (vedi anche alimentazione; caloria; metabolismo).
Il valore delle entrate è fornito dalla quantità totale dei materiali alimentari assimilati, mentre le uscite si ricavano dalla somma dei componenti organici (carboidrati, lipidi, proteine) che nello stesso intervallo di tempo vengono perduti attraverso processi di escrezione e di secrezione.
In stretto rapporto con il bilancio energètico varia anche il bilancio organico, la cui determinazione dipende dalla qualità e dalla quantità dei costituenti chimici degli alimenti e dal loro valore calorico; dai prodotti di eliminazione urinaria e intestinale; dall’ossigeno assunto dall’organismo e dalla quantità di anidride carbonica emessa; dall’energia irradiata sotto forma di calore o perduta come lavoro.
Tali parametri sono da valutare in un intervallo di tempo standard.
Quando il contenuto calorico della dieta è inferiore al dispendio energetico, il bilancio energètico dell’organismo è negativo; a ciò lo stesso organismo sopperisce attraverso la mobilizzazione e la successiva utilizzazione dei depositi tessutali di glicogeni, di proteine e di grassi, fenomeno evidenziato dalla perdita di peso corporeo (vedi anche alimentazione; caloria; metabolismo).
Altri termini medici
Gliosi
Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose; consiste nell’organizzazione di un tessuto sostitutivo, caratterizzato dalla trasformazione della glia...
Definizione completa
Meteorismo
Gonfiore addominale causato da un eccesso di gas intestinali. Si accompagna spesso alla presenza di borborigmi e flatulenza e compare...
Definizione completa
Fragilità Globulare
Diminuita resistenza dei globuli rossi all’emolisi, che si verifica nel corso di molte anemie emolitiche cosiddette intraglobulari (per esempio, drepanocitosi...
Definizione completa
Antimalàrici
Farmaci antiprotozoari attivi sui plasmodi che provocano la malaria. Sono classificati in vari gruppi in base al diverso punto di...
Definizione completa
Radiosensìbile
Si dice di tessuto dell’organismo che possa essere sottoposto proficuamente all’azione ionizzante di radiazioni. La condizione di radiosensibilità è influenzata...
Definizione completa
Triptofano
Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche. Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Crema
Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
