Caricamento...

Antìgeni Di Istocompatibilità

Definizione medica del termine Antìgeni Di Istocompatibilità

Ultimi cercati: Coniugazione, processo di - Epìploon - Mialgìa - Linfoangioite - HLA

Definizione di Antìgeni Di Istocompatibilità

Antìgeni Di Istocompatibilità

Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni, diversi da quelli degli altri individui).
Lo studio degli antìgeni di istocompatibilità ha assunto un’importanza fondamentale per lo sviluppo degli interventi di trapianto di organi e di tessuti.
Infatti, un organo o un tessuto (per esempio, il midollo osseo) provenienti da un donatore possono essere trapiantati in un altro individuo soltanto se sono istocompatibili con l’organismo ricevente, cioè se condividono con esso il maggior numero di antìgeni di istocompatibilità.
In caso contrario il trapianto è destinato al rigetto.
957     0

Altri termini medici

Colangite

Infiammazione dei dotti biliari. Può essere acuta o cronica, suppurativa o non suppurativa; nel 75% dei casi ha causa batterica...
Definizione completa

Reflessogramma

Tracciato grafico di un riflesso, ottenuto con un apparecchio apposito di registrazione....
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Dipropilacetato

Farmaco antiepilettico usato nella terapia dell’assenza, ma anche nel grande male e nell’epilessia mioclonica (spesso resistente agli altri medicamenti). Deve...
Definizione completa

Opportunistici

Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa

Ascesso Polmonare

Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa

Postite

Infiammazione del prepuzio dovuta a cause infettive o traumatiche. Si manifesta con eritema, tumefazione, dolore ed eventuale interessamento delle linfoghiandole...
Definizione completa

Calcolosi Salivare

Sinonimo di scialolitiasi....
Definizione completa

Biomàcchina

Apparecchiatura realizzata per l’impiego specificamente biomedico. Sono biomàcchine i dispositivi come i respiratori, le macchine per l’assistenza alla circolazione, i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti