Caricamento...

Apòfisi

Definizione medica del termine Apòfisi

Ultimi cercati: Lùnula - Rotor, sìndrome di - Niflumico, acido - Darier, malattìa di - Linfoadenosi

Definizione di Apòfisi

Apòfisi

Qualsiasi parte sporgente di un osso.
Nello scheletro le apòfisi sono numerose, di forma e dimensione varie.
1.897     0

Altri termini medici

Stenosi Laringea

Restringimento del lume della laringe causato da un edema di origine infiammatoria o da un tumore. È spesso associata a...
Definizione completa

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Periodonto

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Esami Di Laboratorio

Indagini chimiche o fisiche, eseguite su tessuti, su liquidi organici (sangue, urina, feci ecc.) o su prodotti patologici (pus)...
Definizione completa

Incidenza, Tasso Di

In epidemiologia, indica il numero di nuovi casi di una malattia che si presentano in un determinato intervallo di tempo...
Definizione completa

Mesalazina

(o acido 5-aminosalicilico), farmaco utilizzato nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e colite del morbo di Crohn). È...
Definizione completa

Appendicectomìa

Intervento chirurgico consistente nell’asportazione dell’appendice cecale; viene effettuato in caso di appendicite acuta o recidivante. In casi selezionati, è possibile...
Definizione completa

Mycobactèrium Tuberculosis

(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa

Ascialìa

Assenza totale di secrezione salivare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti