Ascite
Definizione medica del termine Ascite
Ultimi cercati: Dèficit erèttile - Circonduzione - Ristagno gàstrico - Timpànica, membrana - Idrocortisone
Definizione di Ascite
Ascite
Presenza di versamento liquido nel peritoneo.
Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica in fase attiva, le gravi epatiti alcoliche, anche in assenza di cirrosi, e l’ostruzione delle vene epatiche.
Altre cause sono: lo scompenso congestizio, la sindrome nefrosica, l’ipoalbuminemia grave, la pericardite costrittiva, neoplasie, la peritonite tubercolare, l’ipotiroidismo, la pancreatite, l’insufficienza renale.
La sintomatologia è caratterizzata da senso di peso e tensione addominale e, se il versamento è imponente, da difficoltà di respiro.
Nei casi avanzati, l’addome è teso e la cicatrice ombelicale è estroflessa.
I mezzi più semplici per fare la diagnosi sono la percussione dell’addome e l’ecotomografia.
Il riposo a letto e la dieta povera di sodio (iposodica) sono i capisaldi della terapia: il medico può prescrivere diuretici e paracentesi evacuative.
Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica in fase attiva, le gravi epatiti alcoliche, anche in assenza di cirrosi, e l’ostruzione delle vene epatiche.
Altre cause sono: lo scompenso congestizio, la sindrome nefrosica, l’ipoalbuminemia grave, la pericardite costrittiva, neoplasie, la peritonite tubercolare, l’ipotiroidismo, la pancreatite, l’insufficienza renale.
La sintomatologia è caratterizzata da senso di peso e tensione addominale e, se il versamento è imponente, da difficoltà di respiro.
Nei casi avanzati, l’addome è teso e la cicatrice ombelicale è estroflessa.
I mezzi più semplici per fare la diagnosi sono la percussione dell’addome e l’ecotomografia.
Il riposo a letto e la dieta povera di sodio (iposodica) sono i capisaldi della terapia: il medico può prescrivere diuretici e paracentesi evacuative.
Altri termini medici
Pericondrio
Membrana di tessuto connettivo che avvolge le cartilagini, eccetto le porzioni articolari....
Definizione completa
Retinene
Composto chimico colorato, simile alla vitamina A, che deriva dalla scissione della rodopsina dopo stimolazione luminosa....
Definizione completa
Metformina
Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa
Waldenström, Macroglobulinemìa Di
Malattia tumorale di cellule in grado di produrre immunoglobuline di tipo IgM (cellule linfoplasmocitoidi). La secrezione di questo tipo di...
Definizione completa
Prolasso Vaginale
Abbassamento della parete vaginale ed eventuale protrusione della mucosa nella vulva. Si manifesta, in genere, nelle pluripare come esito di...
Definizione completa
Nicardipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4743
giorni online
460071