Ascite
Definizione medica del termine Ascite
Ultimi cercati: Lentìggine - òsseo, tessuto - By-pass - Pòplite - Condrodistrofìa
Definizione di Ascite
Ascite
Presenza di versamento liquido nel peritoneo.
Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica in fase attiva, le gravi epatiti alcoliche, anche in assenza di cirrosi, e l’ostruzione delle vene epatiche.
Altre cause sono: lo scompenso congestizio, la sindrome nefrosica, l’ipoalbuminemia grave, la pericardite costrittiva, neoplasie, la peritonite tubercolare, l’ipotiroidismo, la pancreatite, l’insufficienza renale.
La sintomatologia è caratterizzata da senso di peso e tensione addominale e, se il versamento è imponente, da difficoltà di respiro.
Nei casi avanzati, l’addome è teso e la cicatrice ombelicale è estroflessa.
I mezzi più semplici per fare la diagnosi sono la percussione dell’addome e l’ecotomografia.
Il riposo a letto e la dieta povera di sodio (iposodica) sono i capisaldi della terapia: il medico può prescrivere diuretici e paracentesi evacuative.
Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica in fase attiva, le gravi epatiti alcoliche, anche in assenza di cirrosi, e l’ostruzione delle vene epatiche.
Altre cause sono: lo scompenso congestizio, la sindrome nefrosica, l’ipoalbuminemia grave, la pericardite costrittiva, neoplasie, la peritonite tubercolare, l’ipotiroidismo, la pancreatite, l’insufficienza renale.
La sintomatologia è caratterizzata da senso di peso e tensione addominale e, se il versamento è imponente, da difficoltà di respiro.
Nei casi avanzati, l’addome è teso e la cicatrice ombelicale è estroflessa.
I mezzi più semplici per fare la diagnosi sono la percussione dell’addome e l’ecotomografia.
Il riposo a letto e la dieta povera di sodio (iposodica) sono i capisaldi della terapia: il medico può prescrivere diuretici e paracentesi evacuative.
Altri termini medici
Bartolinite
Infiammazione delle ghiandole di Bartolino. Può essere associata a infiammazione vulvo-vaginale. Si manifesta come una tumefazione dolente a livello delle...
Definizione completa
Aracnoidite
Reazione infiammatoria dell’aracnoide, spesso localizzata alla fossa posteriore, alla regione chiasmatica e al midollo spinale. La sintomatologia può consistere rispettivamente...
Definizione completa
Fibrati
Farmaci ipolipemizzanti, agiscono aumentando l’attività dell’enzima lipoproteinlipasi con conseguente riduzione dei trigliceridi. Da evitare in caso di patologie epatiche, favoriscono...
Definizione completa
Confetto
Compressa rivestita di uno strato cheratinizzato, che permette una più facile deglutizione. Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per...
Definizione completa
Sinusografìa
Esame radiografico dei seni paranasali, soprattutto del seno mascellare, previa introduzione di un mezzo di contrasto radiopaco....
Definizione completa
Glaucoma
Patologia dell’occhio caratterizzata da aumento della pressione endoculare, per ostacolo al deflusso dei liquidi fisiologici interni all’occhio; conduce ad alterazioni...
Definizione completa
Blister
Termine inglese (vescichetta), usato per indicare un tipo di confezione per medicinali (compresse, capsule ecc.) costituito da una serie...
Definizione completa
Vàlvole Cardìache
Apparati regolatori del flusso sanguigno tra atri e ventricoli e tra ventricoli e arterie polmonare e aortica, che hanno la...
Definizione completa
Microtìa
Anomalia di sviluppo dell’orecchio, in cui un padiglione auricolare, pur essendo conformato normalmente, è di dimensioni minori rispetto all’altro....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680