Caricamento...

Accùmulo

Definizione medica del termine Accùmulo

Ultimi cercati: Filariosi - Trypanosoma brùcei - Squama - Lipemìa - Faringo-laringectomìa

Definizione di Accùmulo

Accùmulo

Fenomeno di immagazzinamento cellulare o interstiziale di sostanze che risultano anormalmente presenti in organi e distretti corporei, come nel caso di accùmulo di grassi nel fegato (steatosi) o di cerebrosidi nel tessuto nervoso (cerebrosidosi).
Si parla però anche di fenomeni di accùmulo in riferimento ai sintomi di intolleranza e di intossicazione da somministrazione di farmaci a dosi o per tempi tali da rendere difficoltoso il loro smaltimento.
Può trattarsi di farmaci che, come la digitale, sempre vengono eliminati in quantità minore di quella somministrata giornalmente, o che, come i sulfamidici, per essere eliminati senza danneggiare gli emuntori renali necessitano della contemporanea abbondante assunzione di liquidi, o ancora di farmaci che possono determinare danni in specifici distretti in seguito ad accùmulo per somministrazioni protratte nel tempo.
2.014     0

Altri termini medici

Angiostatina

Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa

Labiale

Si dice di formazione anatomica relativa alle labbra (inteso come plurale di labbro): per esempio, arterie labiale, rami collaterali superiore...
Definizione completa

Narcosi

Sinonimo di anestesia....
Definizione completa

Formalina

Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa

Pirimetamina

Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa

Docimasìa

Indagine volta ad accertare l’inizio della vita autonoma in un neonato trovato cadavere; un risultato positivo, se la morte è...
Definizione completa

HIV, Inibitori Della Proteasi Dell’

Farmaci utilizzati nella prevenzione e nella terapia dell’AIDS. Agiscono inibendo l’azione dell’enzima proteasi del virus dell’HIV, necessario per la maturazione...
Definizione completa

Pronatore, Muscolo

Muscolo che origina dall’epicondilo mediale del gomito per inserirsi al terzo medio del radio....
Definizione completa

Fatica Uditiva

Diminuzione della sensibilità uditiva, che persiste per un certo periodo di tempo oltre il termine di una stimolazione sonora prolungata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti