Colinèrgici
Definizione medica del termine Colinèrgici
Ultimi cercati: Ischiàtico, nervo - Mesosalpinge - èmbolo - Idrossido di alluminio e magnesio - Indentazione
Definizione di Colinèrgici
Colinèrgici
(o parasimpaticomimetici), sostanze che stimolano il sistema parasimpatico con azione simile a quella dell’acetilcolina, perché ne mimano gli effetti legandosi agli stessi recettori o perché inattivano l’enzima che demolisce l’acetilcolina (colinesterasi), potenziando così l’azione dell’acetilcolina stessa.
Il termine si riferisce anche a nervi del sistema parasimpatico e a fibre pregangliari di quello simpatico, il cui mediatore chimico è l’acetilcolina.
								
								
							Il termine si riferisce anche a nervi del sistema parasimpatico e a fibre pregangliari di quello simpatico, il cui mediatore chimico è l’acetilcolina.
Altri termini medici
Glomo
Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi. Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti...
								Definizione completa
							RNA
Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
								Definizione completa
							Mento
La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
								Definizione completa
							Colecisti, Diverticolosi Della
Invaginazioni della mucosa diffuse nella parete della colecisti: alcuni definiscono questa patologia adenomiomatosi della colecisti. I sintomi sono uguali a...
								Definizione completa
							Bario Solfato
Sostanza chimica usata, in sospensione acquosa più o meno concentrata, come mezzo di contrasto per l’esame radiografico dell’apparato digerente (vedi...
								Definizione completa
							Malposizione Dentaria
Posizione non corretta degli elementi dentali, frequente nel periodo formativo delle arcate dentarie. Può dare conseguenze relative ai denti e...
								Definizione completa
							Geode
Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
								Definizione completa
							Polipnea
Aumento della frequenza degli atti respiratori (normalmente, 16-22 respiri al minuto). In genere si associa ad aumento della profondità del...
								Definizione completa
							Colecistografìa
Esame radiologico con mezzo di contrasto per lo studio della funzionalità della colecisti e dell’anatomia delle vie biliari. La sera...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			