Caricamento...

Policitemìa

Definizione medica del termine Policitemìa

Ultimi cercati: Atrofìa muscolare - Tireotossicosi - Capacità inspiratoria - TPHA - Ammoniemìa

Definizione di Policitemìa

Policitemìa

(o poliglobulia), aumento assoluto o relativo del numero dei globuli rossi del sangue.
Un aumento assoluto del numero di globuli rossi circolanti si riscontra nelle policitemìe sintomatiche conseguenti a effetti dell’altitudine, a condizioni di ipossia cronica (enfisema polmonare, alcuni vizi cardiaci ecc.), a encefalopatie, a intossicazione da ossido di carbonio, arsenico, piombo ecc.
Un aumento relativo (dovuto cioè a perdita di plasma, alla quale consegue un aumento della concentrazione del sangue) si rileva nelle policitemìe sintomatiche dovute ad abbondanti perdite di liquidi, per vomito o diarrea (colera e sindromi dissenteriche), o a impossibilità di ingerirli (stenosi pilorica, cancro dell’esofago).
962     0

Altri termini medici

Impacco

Applicazione su una parte del corpo di compresse di garza o di pezzuole di tela intrise di acqua calda o...
Definizione completa

Biodegradàbile

Si dice di un materiale costituito da un composto chimico organico che può subire una degradazione da parte di microrganismi...
Definizione completa

Cornetto Nasale

Sinonimo di turbinato....
Definizione completa

Ilio

Vedi ileo....
Definizione completa

Perlinguale, Via

Via di somministrazione di farmaci che vengono assorbiti dalla mucosa della lingua, del pavimento della bocca e delle guance....
Definizione completa

Calcolosi Salivare

Sinonimo di scialolitiasi....
Definizione completa

Sigma

(o colon sigmoideo), tratto dell’intestino crasso, posto tra colon discendente e retto, che presenta inflessioni a S; occupa la fossa...
Definizione completa

Locomotore, Apparato

Insieme degli organi che servono sia alla locomozione del corpo sia al mantenimento del suo equilibrio. È costituito essenzialmente dallo...
Definizione completa

Glenoideo, Labbro

Orlo fibrocartilagineo, a sezione triangolare, disposto attorno al margine della cavità glenoidea; serve a facilitare il mantenimento in sede del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti