Policitemìa
Definizione medica del termine Policitemìa
Ultimi cercati: Retinene - Craniale, posizione - Endocardite - Otoematoma - Cloracne
Definizione di Policitemìa
Policitemìa
(o poliglobulia), aumento assoluto o relativo del numero dei globuli rossi del sangue.
Un aumento assoluto del numero di globuli rossi circolanti si riscontra nelle policitemìe sintomatiche conseguenti a effetti dell’altitudine, a condizioni di ipossia cronica (enfisema polmonare, alcuni vizi cardiaci ecc.), a encefalopatie, a intossicazione da ossido di carbonio, arsenico, piombo ecc.
Un aumento relativo (dovuto cioè a perdita di plasma, alla quale consegue un aumento della concentrazione del sangue) si rileva nelle policitemìe sintomatiche dovute ad abbondanti perdite di liquidi, per vomito o diarrea (colera e sindromi dissenteriche), o a impossibilità di ingerirli (stenosi pilorica, cancro dell’esofago).
Un aumento assoluto del numero di globuli rossi circolanti si riscontra nelle policitemìe sintomatiche conseguenti a effetti dell’altitudine, a condizioni di ipossia cronica (enfisema polmonare, alcuni vizi cardiaci ecc.), a encefalopatie, a intossicazione da ossido di carbonio, arsenico, piombo ecc.
Un aumento relativo (dovuto cioè a perdita di plasma, alla quale consegue un aumento della concentrazione del sangue) si rileva nelle policitemìe sintomatiche dovute ad abbondanti perdite di liquidi, per vomito o diarrea (colera e sindromi dissenteriche), o a impossibilità di ingerirli (stenosi pilorica, cancro dell’esofago).
Altri termini medici
Chilo
Sostanza liquida, di colore biancastro e di aspetto lattescente, che circola nei vasi chiliferi dei villi intestinali, radici del sistema...
Definizione completa
Contaminazione Radioattiva
Inquinamento ambientale da parte di sostanze radioattive, che rappresenta un fattore di rischio per la salute, legato all’insorgenza di patologie...
Definizione completa
Stomaco, Bruciore Di
Sinonimo di pirosi, è un sintomo comune di ipersecrezione gastrica acida....
Definizione completa
Cistometrìa
Esame clinico che consente la misurazione della capacità vescicale e della pressione endovescicale....
Definizione completa
Maloplàstica
Intervento di chirurgia plastica eseguito allo scopo di riparare lesioni traumatiche alle guance....
Definizione completa
Bromidrosi
Sudorazione abbondante di odore fetido causata da processi fermentativi batterici, che il sudore subisce a livello della superficie cutanea. Interessa...
Definizione completa
Autofonìa
Esagerata risonanza della voce nell’orecchio del parlante stesso, che è indotto a moderarne l’intensità; accompagna spesso le ipoacusie di trasmissione...
Definizione completa
Quarantena
Provvedimento profilattico attuato nei confronti di un individuo esposto a un agente infettante particolarmente diffusibile e pericoloso per la salute...
Definizione completa
Discrasìa
Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6432
giorni online
623904