Caricamento...

Locomotore, Apparato

Definizione medica del termine Locomotore, Apparato

Ultimi cercati: Splènica, arteria - Accrescimento - Tinca, muso di - Microdontismo - Litìasi renale

Definizione di Locomotore, Apparato

Locomotore, Apparato

Insieme degli organi che servono sia alla locomozione del corpo sia al mantenimento del suo equilibrio.
È costituito essenzialmente dallo scheletro e dalle articolazioni, che consentono lo spostamento di un tratto osseo rispetto a un altro, e dall'apparato muscolare volontario, che si collega alle ossa mediante tendini e aponeurosi dei singoli muscoli.
L’apparato locomotore è messo in moto dal sistema nervoso.
1.345     0

Altri termini medici

Tiouracile

(o propil-tiouracile), farmaco in grado di sopprimere la sintesi di ormoni tiroidei; viene somministrato per via orale in pazienti con...
Definizione completa

Escreato

Sinonimo di espettorato....
Definizione completa

Cùpola Diaframmàtica

Ciascuna delle due metà convesse del diaframma....
Definizione completa

Annegamento

Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie. Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso...
Definizione completa

Tenostosi

Degenerazione con ossificazione di un tendine....
Definizione completa

Antiprotozoari

Farmaci antiparassitari usati per le infezioni da protozoi....
Definizione completa

Ipokaliemìa

Sinonimo di ipopotassiemia....
Definizione completa

Tricoleucemìa

(o leucemia a cellule capellute o, in inglese, hairy cell leukemia), tipo di leucemia linfatica cronica, in cui i linfociti...
Definizione completa

Ghiàndole Endòcrine

Ghiandole componenti il sistema endocrino (vedi endocrino, sistema); sono l’ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, la surrenale, l’ovaio, il testicolo, il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti