Caricamento...

Emètici

Definizione medica del termine Emètici

Ultimi cercati: Kawasaki, sindrome di - Lìnea alba - Actinomicosi - Quadrantectomia - Linguale, nervo

Definizione di Emètici

Emètici

Sostanze capaci di produrre il vomito.
Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via orale allo scopo di rimuovere dallo stomaco i veleni ingeriti, e unicamente nel caso che sia inattuabile la lavanda gastrica.
Il più importante tra gli emètici è l’apomorfina, che agisce sul sistema nervoso centrale stimolando il centro del vomito.
La sua azione è spesso accompagnata da manifestazioni collaterali, quali vertigini, dispnea, ipotensione e sonnolenza.
Minori effetti secondari presenta la radice di ipecacuana, i cui principi attivi, emetina e cefelina, irritano la mucosa gastrica scatenando il riflesso del vomito.
Sono emètici anche il solfato di rame, la poligala, il tartrato di antimonio e potassio, ma il loro impiego è stato del tutto abbandonato.
1.689     0

Altri termini medici

Anisocitosi

Presenza contemporanea nel sangue di globuli rossi con differenti dimensioni; è frequente nelle anemie. Può essere dovuta alla presenza di...
Definizione completa

Plètora

Aumento patologico della massa sanguigna, che si può verificare, per esempio, nell’ipossia e nella policitemia. Se riferita alla sola rete...
Definizione completa

Kussmaul, Respiro Di

Tipo di respiro patologico caratterizzato da inspirazione profonda e rumorosa, breve apnea inspiratoria, espirazione gemente, pausa espiratoria prolungata. Rappresenta un...
Definizione completa

Bazin, Eritema Indurato Di

Dermatosi con cui si manifesta la tubercolosi cutanea. Appare sulla superficie posteriore di entrambe le gambe e si presenta come...
Definizione completa

Aminoàcidi

(o amminoacidi), composti chimici nella cui molecola figurano gruppi funzionali sia aminici, sia acidi. Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono...
Definizione completa

Stillicidio, Tempo Di

Tempo di emorragia o di sanguinamento, che si misura per valutare la coagulabilità del sangue....
Definizione completa

Ipoalbuminemìa

Diminuzione del contenuto di albumina nel sangue sotto i valori normali di 3,5-5,5 g per 100 ml. Si...
Definizione completa

Spermatorrea

Emissione di sperma, involontaria e incontrollata, durante il giorno, di solito per cause neurologiche....
Definizione completa

Lattice

Proteina vegetale, è il costituente primario della gomma. Ha assunto importanza in campo allergologico in seguito all’utilizzo diffuso di guanti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti