Caricamento...

Emètici

Definizione medica del termine Emètici

Ultimi cercati: Stenosi mitràlica - Prepuzio - Ammorbidenti - Oogonio - Carotenodermìa

Definizione di Emètici

Emètici

Sostanze capaci di produrre il vomito.
Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via orale allo scopo di rimuovere dallo stomaco i veleni ingeriti, e unicamente nel caso che sia inattuabile la lavanda gastrica.
Il più importante tra gli emètici è l’apomorfina, che agisce sul sistema nervoso centrale stimolando il centro del vomito.
La sua azione è spesso accompagnata da manifestazioni collaterali, quali vertigini, dispnea, ipotensione e sonnolenza.
Minori effetti secondari presenta la radice di ipecacuana, i cui principi attivi, emetina e cefelina, irritano la mucosa gastrica scatenando il riflesso del vomito.
Sono emètici anche il solfato di rame, la poligala, il tartrato di antimonio e potassio, ma il loro impiego è stato del tutto abbandonato.
1.684     0

Altri termini medici

Pòrtio

Sostantivo latino che, in anatomia, in senso lato indica una porzione di organo; in senso stretto pòrtio è la parte...
Definizione completa

Timpànica, Membrana

Sinonimo di timpano....
Definizione completa

Laringotomìa

Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali. Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause...
Definizione completa

Loperamide

Farmaco antidiarroico con azione pronta e duratura, priva di effetti morfinosimili a livello del sistema nervoso centrale. Il suo meccanismo...
Definizione completa

Vòmito

Emissione, spesso preceduta da nausea e conati, del cibo ingerito, dopo che questo ha già raggiunto lo stomaco o l’intestino...
Definizione completa

Iposcialìa

Insufficiente secrezione salivare. Ridotta secrezione salivare può essere riscontrata nel corso di alcune malattie autoimmuni (per esempio, nella sindrome di...
Definizione completa

Anossìa

Assenza o diminuzione di ossigeno a livello cellulare o tessutale. Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa...
Definizione completa

Cromatopsìa

(o senso cromatico), capacità di distinguere correttamente i colori. La funzione è svolta dai coni retinici....
Definizione completa

Càrico Di Glucosio, Prove Da

Esame utilizzato per diagnosticare un diabete mellito o una ridotta tolleranza al glucosio, in un soggetto in cui si sospetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti