Caricamento...

Meningiomatosi

Definizione medica del termine Meningiomatosi

Ultimi cercati: Fenitoina - Condrocostale, articolazione - Istiocitosi - Detossicazione - Ormoni sessuali

Definizione di Meningiomatosi

Meningiomatosi

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di più meningiomi.
I sintomi più importanti sono quelli da ipertensione endocranica: cefalea, vomito, papilla da stasi, disturbi visivi.
958     0

Altri termini medici

Coscia

Parte dell’arto inferiore situata tra l’anca e il ginocchio. È costituita da muscoli che rivestono il femore, unico osso che...
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Lentìggine

è il nevo nevocellulare acquisito più comune. Si presenta come una macchia cutanea di colorito bruno-nerastro con superficie liscia e...
Definizione completa

Ascialìa

Assenza totale di secrezione salivare....
Definizione completa

Adenite

Vedi linfoadenite....
Definizione completa

Stasi Venosa

Rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di...
Definizione completa

Turner, Sìndrome Di

Anomalia cromosomica che colpisce le donne, caratterizzata da corredo cromosomico XO/XX. È rara e nel 99% dei casi determina aborto...
Definizione completa

VDRL, Test

Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide. Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di...
Definizione completa

Glomerulonefriti

Gruppo di malattie autoimmuni che colpiscono il glomerulo renale. La caratteristica che accomuna le glomerulonefriti è la deposizione in prossimità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti