Caricamento...

Selenio

Definizione medica del termine Selenio

Ultimi cercati: Letterer-Siwe - Colecisti, colesterolosi della - Pancoast, sìndrome di - Colestasi benigna ricorrente - Trombosi

Definizione di Selenio

Selenio

Elemento chimico (simbolo Se), presente nell’organismo in minime quantità (oligoelemento), ma con importanti funzioni: è componente di un enzima (glutatione perossidasi) che protegge i globuli rossi dall’azione ossidante dei perossidi; interviene nella costituzione della struttura delle membrane cellulari ed è essenziale per la loro salvaguardia dall’azione dei radicali liberi (per questo sembra avere un’azione importante nella prevenzione e nel rallentamento dell’invecchiamento cellulare).
Alcuni composti del selenio possono essere tossici.
In particolare il solfuro di selenio, impiegato in preparati cosmetici per la cura delle dermatiti seborroiche, si trova in forma di shampoo contenente il 2,5% di principio attivo in un veicolo detergente; se la cute è integra viene scarsamente assorbito e quindi risulta pressoché innocuo, mentre penetra facilmente attraverso elementi cutanei infiammati.
In questo caso l’assorbimento può determinare fenomeni tossici a carico del fegato (infiltrazione grassa) e lesioni degenerative dell’epitelio dei tubuli renali.
1.207     0

Altri termini medici

Difenidramina

Farmaco antistaminico anti-H1 con azione anche anestetica locale. Usato nelle dermatiti e nelle oculoriniti allergiche, per ridurre prurito ed edema...
Definizione completa

Toxocara Canis

Verme che infesta frequentemente i cani, che ne espellono le uova con le feci contaminando il terreno. I bambini possono...
Definizione completa

Toracentesi

Tecnica diagnostico-terapeutica delle affezioni pleuriche (pleuriti, versamenti pleurici, tumori). Un ago introdotto nel cavo pleurico a livello del VI-VII spazio...
Definizione completa

Galattòforo

Si dice di formazioni anatomiche relative alla secrezione lattea. I dotti galattòfori sono i canali escretori delle ghiandole mammarie: originano...
Definizione completa

Pàpula

Lesione della pelle, costituita da un rilievo solido, circoscritto, superficiale, di varie dimensioni (da un grano di miglio a una...
Definizione completa

Idrofobia

Repulsione alla vista dell’acqua dovuta all’impossibilità di bere a causa della paralisi dei nervi cranici negli animali e nelle persone...
Definizione completa

Bioritmo

Supposto andamento delle variazioni di comportamento, di prestazioni, di umore, che si ripete ciclicamente in ogni individuo. La teoria del...
Definizione completa

Amimìa

Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa

Dosaggi Ormonali

Determinazione della quantità di ormoni nel sangue o nelle urine per la valutazione della funzionalità di una o più ghiandole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti