Smagliatura
Definizione medica del termine Smagliatura
Ultimi cercati: Desossicòlico, àcido - Glipizide - Reticolocito - Sìbilo - Rettocele
Definizione di Smagliatura
Smagliatura
(o stria atrofica), zona lineare di atrofia del tessuto cutaneoche si localizza elettivamente alla superficie interna delle cosce, alla parte esterna delle regioni glutee, ai fianchi, all’addome: quindi in regioni sottoposte, in situazioni particolari, a maggiore distensione.
Inizialmente le smagliature si presentano di colorito rosso-violaceo (striae rubrae) a causa della sottigliezza dell’epidermide, che evidenzia la rete venosa sottostante.
In seguito assumono un colorito porcellanaceo e appaiono come una leggera depressione della cute.
Compaiono alla pubertà, in gravidanza, nella malattia di Cushing, nelle malattie debilitanti, dopo terapie cortisoniche prolungate.
Inizialmente le smagliature si presentano di colorito rosso-violaceo (striae rubrae) a causa della sottigliezza dell’epidermide, che evidenzia la rete venosa sottostante.
In seguito assumono un colorito porcellanaceo e appaiono come una leggera depressione della cute.
Compaiono alla pubertà, in gravidanza, nella malattia di Cushing, nelle malattie debilitanti, dopo terapie cortisoniche prolungate.
Altri termini medici
Dermatiti
Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
Definizione completa
Eisenmenger, Sìndrome Di
Condizione di ipertensione polmonare conseguente a cardiopatia o vasculopatia congenita, in cui lo shunt sinistra-destra si inverte e compare cianosi...
Definizione completa
Vagotonìa
Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa
Zoopsìa
Allucinazione visiva nel corso della quale il paziente vede animali; se si tratta di animali non piccoli in natura ma...
Definizione completa
Depolarizzazione
Variazione del potenziale elettrico all’interno della cellula (vedi membrana cellulare) rispetto al fluido esterno, a livello di una struttura eccitabile...
Definizione completa
Macula Lutea
Zona della retina situata lateralmente al polo posteriore dell'occhio, di forma ellittica, così detta per il colorito giallastro che essa...
Definizione completa
Laringotracheite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente laringe e trachea, in genere conseguente a laringite o a faringolaringite, nel corso di infezioni...
Definizione completa
Grande Dentato, Muscolo
Serie di fasci muscolari che dai processi spinosi delle ultime 2 vertebre dorsali e delle prime 3 lombari si portano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6432
giorni online
623904