Smagliatura
Definizione medica del termine Smagliatura
Ultimi cercati: Chagas, malattìa di - Chelòide - Eritema essudativo polimorfo - Femorale, fascia - Facoexèresi
Definizione di Smagliatura
Smagliatura
(o stria atrofica), zona lineare di atrofia del tessuto cutaneoche si localizza elettivamente alla superficie interna delle cosce, alla parte esterna delle regioni glutee, ai fianchi, all’addome: quindi in regioni sottoposte, in situazioni particolari, a maggiore distensione.
Inizialmente le smagliature si presentano di colorito rosso-violaceo (striae rubrae) a causa della sottigliezza dell’epidermide, che evidenzia la rete venosa sottostante.
In seguito assumono un colorito porcellanaceo e appaiono come una leggera depressione della cute.
Compaiono alla pubertà, in gravidanza, nella malattia di Cushing, nelle malattie debilitanti, dopo terapie cortisoniche prolungate.
Inizialmente le smagliature si presentano di colorito rosso-violaceo (striae rubrae) a causa della sottigliezza dell’epidermide, che evidenzia la rete venosa sottostante.
In seguito assumono un colorito porcellanaceo e appaiono come una leggera depressione della cute.
Compaiono alla pubertà, in gravidanza, nella malattia di Cushing, nelle malattie debilitanti, dopo terapie cortisoniche prolungate.
Altri termini medici
Irrigazione
Introduzione di liquidi medicamentosi a modesta pressione in cavità organiche (naso, retto, vagina) mediante irrigatore, con finalità terapeutiche, antisettiche, igieniche...
Definizione completa
Lamivudina
Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene...
Definizione completa
Vasocostrizione
Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa
Carciofo
Indice:(Cynara scolymus, famiglia Composite), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia le foglie, molto amare a causa del...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Protanomalìa
Anomalia della capacità di percezione dei colori, per cui diminuisce la sensibilità alla componente rossa....
Definizione completa
Fluticasone
Farmaco steroideo utilizzato nella terapia di fondo dell’asma come aerosol. Si è dimostrato molto efficace e ben tollerato, anche in...
Definizione completa
Innesto
Impianto di materiale cellulare o tessutale da una regione all’altra del medesimo organismo (innesto autoplastico), o da un individuo a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511