Postflebìtica, Malattìa
Definizione medica del termine Postflebìtica, Malattìa
Ultimi cercati: Morte - Epigàstriche, arterie - Tromboflebite - Amenorrea - Mialgìa
Definizione di Postflebìtica, Malattìa
Postflebìtica, Malattìa
Insieme dei disturbi circolatori conseguenti a una trombosi profonda.
Si formano edemi e il paziente prova dolore quando sta in piedi e cammina; si ha inoltre comparsa di varici, eczemi, dermatiti infettive e ulcere cutanee.
Importante la profilassi, attuata mediante la riduzione della stazione eretta e della deambulazione, l’uso di calze e bendaggi elastici, l’inclinamento del piano del letto durante il riposo (con i piedi a livello più alto).
La terapia è la stessa delle varici e dell’ulcera da stasi.
Si formano edemi e il paziente prova dolore quando sta in piedi e cammina; si ha inoltre comparsa di varici, eczemi, dermatiti infettive e ulcere cutanee.
Importante la profilassi, attuata mediante la riduzione della stazione eretta e della deambulazione, l’uso di calze e bendaggi elastici, l’inclinamento del piano del letto durante il riposo (con i piedi a livello più alto).
La terapia è la stessa delle varici e dell’ulcera da stasi.
Altri termini medici
Epifaringe
(o rinofaringe), parte alta della faringe, in comunicazione diretta con le cavità nasali attraverso le coane....
Definizione completa
Cheilite
Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti...
Definizione completa
Ginocchio
Segmento dell’arto inferiore posto tra coscia e gamba, in cui si realizza l’articolazione tra i condili femorali, l’estremità superiore della...
Definizione completa
Galènica, Preparazione
Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale. Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la...
Definizione completa
Tìmpano, Cassa Del
Cavità interna in cui si trova la catena dei tre ossicini, la quale comunica, mediante la tuba uditiva (o di...
Definizione completa
Megacolon Tòssico
Dilatazione, parziale o totale, del colon, conseguente a una malattia infiammatoria intestinale o a colite infettiva. Si tratta di una...
Definizione completa
Urogenitale, Apparato
Insieme degli organi dell’apparato urinario e degli organi genitali....
Definizione completa
Menisco
Fibrocartilagine che si trova interposta tra due superfici adiacenti di alcune articolazioni, al fine di rendere le stesse più stabili...
Definizione completa
Scialoscintigrafìa
Tecnica diagnostica per lo studio delle ghiandole salivari, basata sull’uso di tecnezio 99, per evidenziare il livello di captazione delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
