Caricamento...

Endemiche, Malattie

Definizione medica del termine Endemiche, Malattie

Ultimi cercati: Istmo - Mantenitori di spazio - Vaccinoprofilassi - Urinocultura - Tumori, ormonoterapìa dei

Definizione di Endemiche, Malattie

Endemiche, Malattie

Malattie che si manifestano all’interno di una popolazione con un numero di casi più o meno costante nel tempo.
Una malattia è perciò endemica quando l’agente che l’ha causata è in grado di diffondersi in una popolazione geograficamente circoscritta, che risulta, al contempo, recettiva nei confronti della malattia.
Anche le malattie infettive possono essere malattie endemiche in quanto, raggiunto il numero massimo di malati nel giro di qualche settimana o mese (vedi epidemia), la parte di popolazione sfuggita all’evento morboso può esserne colpita a sua volta.
Tipiche malattie endemiche, per esempio, sono il gozzo in alcune regioni di montagna; la talassemia nel bacino del Mediterraneo; il colera in India.
1.185     0

Altri termini medici

Salmeterolo

Broncodilatatore appartenente alla categoria dei beta-stimolanti, commercializzato sotto forma di aerosol per la terapia dell’asma bronchiale. Possiede azione prolungata e...
Definizione completa

Antispàstici

(o spasmolitici), farmaci che provocano il rilasciamento della muscolatura liscia, inibendo gli effetti muscarinici dell’acetilcolina. Sono usati in caso di...
Definizione completa

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Escoltzia

(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita. I...
Definizione completa

Antigalattogoghi

Farmaci che inibiscono la secrezione lattea agendo sull’ormone che controlla le ghiandole mammarie (prolattina). Sono usati: la bromocriptina, il lisuride...
Definizione completa

CoA

Sigla di coenzima A....
Definizione completa

Timpanolabirintosclerosi

Forma di otite media che conduce a labirintosi. È frequente in soggetti affetti da malattie del ricambio....
Definizione completa

Blefaroclono

Spasmo involontario del muscolo orbicolare dell’occhio, che si manifesta con un aumento dell’ammiccamento....
Definizione completa

Acolìa

Assenza di secrezione biliare da parte del fegato: è sempre segno di una grave sofferenza della cellula epatica (per esempio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6332

giorni online

614204

utenti