Caricamento...

Oppio

Definizione medica del termine Oppio

Ultimi cercati: Stecca - Cervello, tumori del - Causalgìa - Caseina - Carotenodermìa

Definizione di Oppio

Oppio

Sostanza a effetto analgesico e narcotico, estratta dalle capsule del fiore di Papaver somniferum.
È un lattice bianco che fuoriesce per incisione da tali capsule, e che si rapprende all’aria, divenendo bruno.
Da essa derivano, per processo chimico, gli oppiacei.
L’oppio, assunto per inalazione tramite il fumo, viene consumato come droga voluttuaria, ma è stato anche a tale scopo quasi completamente sostituito dai suoi derivati, come morfina ed eroina.
875     0

Altri termini medici

Trazione

In ortopedia, stiramento di un segmento scheletrico (arto, colonna vertebrale ecc.) eseguito sia manualmente, sia impiegando appositi apparecchi. Ha...
Definizione completa

Piocito

Leucocito con gravi alterazioni degenerative e necrotiche. I piociti rappresentano la grande maggioranza degli elementi cellulari che costituiscono le raccolte...
Definizione completa

Adenomatosi

Condizione patologica caratterizzata dallo sviluppo di adenomi multipli in varie sedi. Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla...
Definizione completa

NPI

Sigla di neuropsichiatria infantile....
Definizione completa

Glòbulo Rosso

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Fibrinolisi

Processo fisiologico che ha come evento terminale la dissoluzione del reticolo di fibrina formatosi in conseguenza della coagulazione del sangue...
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Transpeptidasi

Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa

Amfetamina

Sinonimo di anfetamina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti