Caricamento...

Oppio

Definizione medica del termine Oppio

Ultimi cercati: Mantenitori di spazio - Prurigo - Retrobocca - Stecca - Miodistrofìa

Definizione di Oppio

Oppio

Sostanza a effetto analgesico e narcotico, estratta dalle capsule del fiore di Papaver somniferum.
È un lattice bianco che fuoriesce per incisione da tali capsule, e che si rapprende all’aria, divenendo bruno.
Da essa derivano, per processo chimico, gli oppiacei.
L’oppio, assunto per inalazione tramite il fumo, viene consumato come droga voluttuaria, ma è stato anche a tale scopo quasi completamente sostituito dai suoi derivati, come morfina ed eroina.
889     0

Altri termini medici

Corteccia Renale

Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa

Mannitolo

Vedi mannite....
Definizione completa

Glucosio

Monosaccaride molto diffuso in natura, in forma semplice oppure in molecole complesse costituite da molte unità concatenate (come gli amidi...
Definizione completa

Profilassi

Sinonimo di prevenzione....
Definizione completa

Coròide

(o membrana coroidea), membrana vascolare dell’occhio, posta tra la retina (di cui rappresenta la parte posteriore) e la sclera. È...
Definizione completa

Mostruosità

Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite. Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto...
Definizione completa

Nodo Del Seno

(o nodo seno-atriale, o di Keith-Flack), particolare formazione del tessuto di conduzione del miocardio, responsabile della formazione degli impulsi elettrici...
Definizione completa

Procarbazina

Farmaco antitumorale, originariamente sintetizzato come antidepressivo. Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti