Caricamento...

Procarbazina

Definizione medica del termine Procarbazina

Ultimi cercati: Elastina - Fotoferesi extracorporea - Nutrienti - Eretismo - Etìlico, alcol

Definizione di Procarbazina

Procarbazina

Farmaco antitumorale, originariamente sintetizzato come antidepressivo.
Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e inibizione della sintesi di DNA, RNA e proteine, o mediante la formazione di radicali liberi o mediante un processo di alchilazione.
È uno dei componenti di uno schema terapeutico con mecloretamina, vincristina e prednisone (detto MOPP), attualmente impiegato con notevole successo nella cura del morbo di Hodgkin.
Il farmaco ha effetti collaterali, prevalentemente a carico del sistema nervoso, con depressione fino alla psicosi; più raramente compaiono disturbi a carico del sangue o dell’apparato digerente.
La procarbazina può indurre inoltre dopo uso prolungato sterilità nel maschio e ha di per sé un effetto cancerogeno non trascurabile.
479     0

Altri termini medici

Borborigmo

Rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno...
Definizione completa

Antielmìntici

Farmaci impiegati nella terapia delle malattie da infestazione da vermi (elmintiasi). La maggior parte agisce localmente sui parassiti uccidendoli oppure...
Definizione completa

Testìcolo, Tumori Del

Indice:Terapiatumori maligni che colpiscono i testicoli e che rappresentano la forma di tumore dei maschi più frequente fra i 15...
Definizione completa

Bartonellosi

Malattia infettiva causata da Bartonella bacilliformis, limitata ad alcune zone dell’America Meridionale dove è presente l’insetto Lutzomia, vettore della malattia...
Definizione completa

Istologìa

Disciplina che studia la struttura della materia vivente a livello microscopico e submicroscopico e in particolare l’organizzazione e le funzioni...
Definizione completa

Autoantìgene

Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa

Simpàtico, Sistema

Parte del sistema nervoso vegetativo detto anche ortosimpatico (vedi ortosimpatico, sistema)....
Definizione completa

Malnutrizione

Disordine della nutrizione. Può essere classificata in due forme: malnutrizione primitiva, in cui si ha un errato apporto alimentare, insufficiente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5566

giorni online

539902

utenti