Procarbazina
Definizione medica del termine Procarbazina
Ultimi cercati: Endoscopìa - Anfotericina B - Ipocromìa - Clorazione - Antianèmici
Definizione di Procarbazina
Procarbazina
Farmaco antitumorale, originariamente sintetizzato come antidepressivo.
Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e inibizione della sintesi di DNA, RNA e proteine, o mediante la formazione di radicali liberi o mediante un processo di alchilazione.
È uno dei componenti di uno schema terapeutico con mecloretamina, vincristina e prednisone (detto MOPP), attualmente impiegato con notevole successo nella cura del morbo di Hodgkin.
Il farmaco ha effetti collaterali, prevalentemente a carico del sistema nervoso, con depressione fino alla psicosi; più raramente compaiono disturbi a carico del sangue o dell’apparato digerente.
La procarbazina può indurre inoltre dopo uso prolungato sterilità nel maschio e ha di per sé un effetto cancerogeno non trascurabile.
Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e inibizione della sintesi di DNA, RNA e proteine, o mediante la formazione di radicali liberi o mediante un processo di alchilazione.
È uno dei componenti di uno schema terapeutico con mecloretamina, vincristina e prednisone (detto MOPP), attualmente impiegato con notevole successo nella cura del morbo di Hodgkin.
Il farmaco ha effetti collaterali, prevalentemente a carico del sistema nervoso, con depressione fino alla psicosi; più raramente compaiono disturbi a carico del sangue o dell’apparato digerente.
La procarbazina può indurre inoltre dopo uso prolungato sterilità nel maschio e ha di per sé un effetto cancerogeno non trascurabile.
Altri termini medici
Epicòndilo
Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa
Ialuronidasi
Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa
Colpocele
Scivolamento verso il basso della vagina, le cui pareti si possono estroflettere coinvolgendo nella discesa anche la vescica e il...
Definizione completa
Cheilite
Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti...
Definizione completa
Cromoglicato Di Sodio
Farmaco antiasmatico che, bloccando il flusso di calcio a livello della membrana cellulare, previene la liberazione di sostanze istaminiche broncocostrittrici...
Definizione completa
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4742
giorni online
459974