Suppurazione
Definizione medica del termine Suppurazione
Ultimi cercati: Elettronistagmografìa - CoA - Cistografìa - Cicatrizzazione - Cheiloschisi
Definizione di Suppurazione
Suppurazione
Processo infiammatorio caratterizzato da abbondante essudato con particolari caratteri morfologici e chimici e ricco di leucociti (pus), da estesa dissoluzione o digestione del tessuto infiammato per opera di fermenti proteolitici, da accentuata iperemia locale.
Rappresenta una particolare modalità della reazione difensiva locale dell’organismo contro i batteri piogeni, mettendo in gioco leucociti, macrofagi e anticorpi.
Le raccolte purulente hanno tendenza ad aprirsi la via verso l’esterno o verso le cavità comunicanti con l’esterno, con possibile formazione di fistole.
Rappresenta una particolare modalità della reazione difensiva locale dell’organismo contro i batteri piogeni, mettendo in gioco leucociti, macrofagi e anticorpi.
Le raccolte purulente hanno tendenza ad aprirsi la via verso l’esterno o verso le cavità comunicanti con l’esterno, con possibile formazione di fistole.
Altri termini medici
Lucidità
Termine con cui in medicina viene genericamente indicata la conservazione dello stato di coscienza, cioè la consapevolezza di sé stessi...
Definizione completa
Rickettsia
Piccolo microrganismo coccoide o coccobacillare, con dimensioni poco maggiori dei grandi virus; è caratterizzato da uno spiccato polimorfismo e può...
Definizione completa
Cavernosometrìa
Indagine diagnostica per lo studio dell’impotenza. Si induce un’erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si...
Definizione completa
Adenopatìa
Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche. L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento...
Definizione completa
Corda Del Tìmpano
Ramo del nervo facciale con funzioni sensitiva e motoria che si anastomizza con il nervo linguale; innerva l’orecchio medio, la...
Definizione completa
Melanodontìa Infantile
Carie pigmentata che colpisce la dentatura decidua, per cui i denti spesso risultano essere moncherini anneriti. La terapia è conservativa...
Definizione completa
Paranoia
Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa
Antracosilicosi
Malattia professionale a carico dei polmoni (pneumoconiosi) caratterizzata dalla presenza contemporanea di antracosi e silicosi, tipica dei minatori (si veda...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592