Cicatrizzazione
Definizione medica del termine Cicatrizzazione
Ultimi cercati: Congestione - Salivari, ghiàndole - Ipoplasìa - Papilla da stasi - àmido
Definizione di Cicatrizzazione
Cicatrizzazione
Processo naturale di riparazione dei tessuti che abbiano subito una lesione, grazie all’intensa congestione dei vasi della zona lesionata che aumenta l’apporto di fibrina e sostanze nutritive per le cellule interessate.
A seconda delle modalità con cui tale processo si instaura si parlerà di cicatrizzazione per prima o seconda intenzione.
La cicatrizzazione per prima intenzione si verifica quando si ha la riunione spontanea o terapeutica (con punti o graffe di sutura) dei lembi della ferita; si completa in circa una settimana senza lasciare cicatrici lesive.
La cicatrizzazione per seconda intenzione avviene quando i margini della ferita si presentano lontani l’uno dall’altro, o per una cospicua perdita di sostanza o per la presenza di un’infezione locale; la guarigione avviene lentamente, e spesso lascia cicatrici deturpanti.
A seconda delle modalità con cui tale processo si instaura si parlerà di cicatrizzazione per prima o seconda intenzione.
La cicatrizzazione per prima intenzione si verifica quando si ha la riunione spontanea o terapeutica (con punti o graffe di sutura) dei lembi della ferita; si completa in circa una settimana senza lasciare cicatrici lesive.
La cicatrizzazione per seconda intenzione avviene quando i margini della ferita si presentano lontani l’uno dall’altro, o per una cospicua perdita di sostanza o per la presenza di un’infezione locale; la guarigione avviene lentamente, e spesso lascia cicatrici deturpanti.
Altri termini medici
Scialoadenosi
Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari. Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare...
Definizione completa
Ranitidina
Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nella terapia dell’ulcera gastrica e duodenale. Un'unica somministrazione, alla sera, ha la stessa efficacia di più...
Definizione completa
Ptosi
Spostamento verso il basso di un organo o di una struttura anatomica. Quando si tratta di visceri addominali, la ptosi...
Definizione completa
Paraparesi
Riduzione della motilità volontaria dei due arti inferiori, meno invalidante della paraplegia....
Definizione completa
Goodpasture, Sìndrome Di
Malattia autoimmunitaria caratterizzata dalla presenza contemporanea di emorragie polmonari, glomerulonefrite e riscontro di anticorpi anti-membrana basale. Colpisce, di preferenza, individui...
Definizione completa
Labirintici, Riflessi
Riflessi fisiologici di contrazione dei muscoli dell’occhio e del collo provocati dalla modificazione degli otoliti nell’apparato vestibolare dell’orecchio coi cambiamenti...
Definizione completa
Parapsorìasi
Malattia cutanea simile alla psoriasi, che si può presentare in due forme, una decisamente benigna, l’altra con possibile evoluzione in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
