Caricamento...

Cicatrizzazione

Definizione medica del termine Cicatrizzazione

Ultimi cercati: Peroneo comune, nervo - Ciclodiàlisi - Fòrmula dentaria - Iperviscosità, sìndrome da - Bruton, sindrome di

Definizione di Cicatrizzazione

Cicatrizzazione

Processo naturale di riparazione dei tessuti che abbiano subito una lesione, grazie all’intensa congestione dei vasi della zona lesionata che aumenta l’apporto di fibrina e sostanze nutritive per le cellule interessate.
A seconda delle modalità con cui tale processo si instaura si parlerà di cicatrizzazione per prima o seconda intenzione.
La cicatrizzazione per prima intenzione si verifica quando si ha la riunione spontanea o terapeutica (con punti o graffe di sutura) dei lembi della ferita; si completa in circa una settimana senza lasciare cicatrici lesive.
La cicatrizzazione per seconda intenzione avviene quando i margini della ferita si presentano lontani l’uno dall’altro, o per una cospicua perdita di sostanza o per la presenza di un’infezione locale; la guarigione avviene lentamente, e spesso lascia cicatrici deturpanti.
954     0

Altri termini medici

Trombectomìa

Intervento chirurgico di disostruzione di un vaso occluso da un trombo (specialmente vene iliache e femorali)....
Definizione completa

Fràssino

(Fraxinus excelsior, famiglia Oleacee), pianta comune in tutta l’Italia; si usano in terapia le foglie e i semi che devono...
Definizione completa

Mielìniche, Fibre

Fibre nervose avvolte da mielina che formano la sostanza bianca (a cui danno appunto il particolare colore) del sistema nervoso...
Definizione completa

Fluorizzazione

Somministrazione di fluoro, sotto diverse forme, nella fluoroprofilassi della carie dentaria....
Definizione completa

Eritema Infettivo Acuto

Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica...
Definizione completa

Urinàrio, Apparato

Complesso degli organi che provvedono alla produzione dell’urina (reni) e dei loro canali escretori, le vie urinarie, composte dalle pelvi...
Definizione completa

Chimotripsina

Enzima intestinale che si forma nel duodeno per azione della tripsina sul precursore inattivo chimotripsinogeno, componente del succo pancreatico; idrolizza...
Definizione completa

Macrocefalìa

Eccesso della circonferenza cranica rispetto ai valori normali per la popolazione d’appartenenza. La macrocefalìa è generalmente legata ad affezioni quali...
Definizione completa

Brossage

Termine francese (spazzolatura) usato per indicare il prelievo di materiale cellulare dalle pareti di organi cavi (per esempio, bronchi) mediante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti