Caricamento...

Antirosolìa, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antirosolìa, Vaccinazione

Ultimi cercati: Citodièresi - Biopsìa - Amidi - Biofìsica - Microsporidiosi

Definizione di Antirosolìa, Vaccinazione

Antirosolìa, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rosolia.
Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a tutte le donne in età fertile che risultino negative alla ricerca degli anticorpi antirosolia, con l’avvertenza che non siano in gravidanza e non ne inizino una nei tre mesi successivi.
In alcuni Paesi la vaccinazione viene effettuata su tutti i bambini con vaccino triplo antimorbillo-antirosolia-antiparotite (MRPa) allo scopo di eradicare il virus e ridurre le possibilità di contagio per le donne in gravidanza.
Il vaccino è costituito da una preparazione di virus vivi attenuati; viene iniettato sottocute in unica dose e conferisce immunità che dura più di 8-10 anni.
Gli effetti collaterali sono minimi.
Unica controindicazione è la gravidanza in atto.
1.371     0

Altri termini medici

Encefalopatìe Infantili

Denominazione generica delle affezioni che colpiscono l’encefalo infantile e sono caratterizzate da deficit neurologici specifici associati a ritardo cognitivo-relazionale....
Definizione completa

Epàtico, Dotto

Canale che si forma presso l’ilo del fegato per la fusione dei condotti biliari; fondendosi con il dotto cistico, dà...
Definizione completa

ìdrope

Versamento diffuso di trasudato nelle cavità sierose del corpo. Secondo la cavità interessata si ha: ascite, idrartro, idrocele, idrocefalo, idrotorace...
Definizione completa

Radiografìa

Tecnica fotografica basata sulle proprietà di penetrazione dei raggi X, che permette di ottenere immagini permanenti della struttura interna di...
Definizione completa

Sottomucosa

Tessuto connettivo che è presente in tutto l’apparato gastrointestinale, nella trachea, nei bronchi e nella faringe. Partendo dall’esterno, è la...
Definizione completa

Rachitismo

Malattia dello scheletro dovuta a una carenza di vitamina D o a un insufficiente apporto alimentare di calcio, o alla...
Definizione completa

Iproniazide

Farmaco antidepressivo appartenente agli inibitori della monoaminossidasi (vedi antiMAO); è stato il primo composto di questo gruppo a essere utilizzato...
Definizione completa

Funicolite

Processo infiammatorio del funicolo spermatico....
Definizione completa

Colecisti

(o cistifellea), organo cavo piriforme, situato nella fossa cistica, sotto la faccia inferiore del fegato, con il fondo volto verso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti