Caricamento...

Poliartrite

Definizione medica del termine Poliartrite

Ultimi cercati: Dentifricio - Esòcrine, ghiandole - Pannicolite - Respiratoria, funzionalità - Lìnea alba

Definizione di Poliartrite

Poliartrite

Processo infiammatorio che colpisce contemporaneamente più articolazioni.
Può essere un’infezione dovuta a batteri quali stafilococco, streptococco, gonococco ecc.
La forma più frequente è rappresentata dalla poliartrite reumatoide (vedi artrite reumatoide).
Si tratta di un’infiammazione cronica delle articolazioni, che colpisce più spesso il sesso femminile soprattutto tra i 30-50 anni.
La causa è tuttavia sconosciuta.
Può colpire tutte le articolazioni, ma inizialmente interessa, di solito, il polso e le articolazioni delle dita.
Si manifesta con dolori e rigidità articolari, specie al mattino, che si attenuano durante il giorno.
Le articolazioni possono essere gonfie e calde (fase acuta).
Con l’aggravarsi della malattia, compaiono deformità articolari (soprattutto deviazione delle dita).
La terapia si basa sulla somministrazione di farmaci ad azione antinfiammatoria (acido acetilsalicilico, fenilbutazone, indometacina) associata a fisioterapia per contrastare l’irrigidimento articolare.
Nei casi molto gravi può essere indicato, oltre ad altre terapie farmacologiche come il metotrexate, i sali d'oro, la salazopirina, antimalarici quali la clorochina e l'idrossiclorochina, la penicillamina e i cortisonici, anche l’intervento chirurgico, specie quando siano bloccate articolazioni quali il ginocchio e l’anca (vedi anche artrite).
1.419     0

Altri termini medici

Aerosolterapìa

Trattamento terapeutico effettuato mediante aerosol. Largamente usato nella cura delle affezioni delle vie respiratorie (asma, bronchiti acute o croniche, bronchiettasie...
Definizione completa

Dermatomiosite

Collagenopatia caratterizzata da un processo infiammatorio localizzato alla pelle e ai muscoli scheletrici, dove si formano accumuli di cellule infiammatorie...
Definizione completa

Medicina

L’insieme delle pratiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che hanno come finalità il ristabilimento dello stato di salute quando è compromesso...
Definizione completa

Nutrienti

Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa

Peritonite

Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa

Intrinseco, Fattore

Sinonimo di antianemico, fattore....
Definizione completa

Trombo

Coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni o nel cuore in seguito a un anomalo processo di coagulazione del sangue...
Definizione completa

Pollice, Ricostruzione Del

Sostituzione del primo dito della mano per ristabilire la capacità di prensione. Si usano metodiche diverse: la falangizzazione, consistente nell’innesto...
Definizione completa

Antrectomìa

Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti