Poliartrite
Definizione medica del termine Poliartrite
Ultimi cercati: Oftalmomalacìa - Desaturazione di ossigeno - Vitilìgine - Ossigenoterapìa iperbàrica - Dopamina
Definizione di Poliartrite
Poliartrite
Processo infiammatorio che colpisce contemporaneamente più articolazioni.
Può essere un’infezione dovuta a batteri quali stafilococco, streptococco, gonococco ecc.
La forma più frequente è rappresentata dalla poliartrite reumatoide (vedi artrite reumatoide).
Si tratta di un’infiammazione cronica delle articolazioni, che colpisce più spesso il sesso femminile soprattutto tra i 30-50 anni.
La causa è tuttavia sconosciuta.
Può colpire tutte le articolazioni, ma inizialmente interessa, di solito, il polso e le articolazioni delle dita.
Si manifesta con dolori e rigidità articolari, specie al mattino, che si attenuano durante il giorno.
Le articolazioni possono essere gonfie e calde (fase acuta).
Con l’aggravarsi della malattia, compaiono deformità articolari (soprattutto deviazione delle dita).
La terapia si basa sulla somministrazione di farmaci ad azione antinfiammatoria (acido acetilsalicilico, fenilbutazone, indometacina) associata a fisioterapia per contrastare l’irrigidimento articolare.
Nei casi molto gravi può essere indicato, oltre ad altre terapie farmacologiche come il metotrexate, i sali d'oro, la salazopirina, antimalarici quali la clorochina e l'idrossiclorochina, la penicillamina e i cortisonici, anche l’intervento chirurgico, specie quando siano bloccate articolazioni quali il ginocchio e l’anca (vedi anche artrite).
Può essere un’infezione dovuta a batteri quali stafilococco, streptococco, gonococco ecc.
La forma più frequente è rappresentata dalla poliartrite reumatoide (vedi artrite reumatoide).
Si tratta di un’infiammazione cronica delle articolazioni, che colpisce più spesso il sesso femminile soprattutto tra i 30-50 anni.
La causa è tuttavia sconosciuta.
Può colpire tutte le articolazioni, ma inizialmente interessa, di solito, il polso e le articolazioni delle dita.
Si manifesta con dolori e rigidità articolari, specie al mattino, che si attenuano durante il giorno.
Le articolazioni possono essere gonfie e calde (fase acuta).
Con l’aggravarsi della malattia, compaiono deformità articolari (soprattutto deviazione delle dita).
La terapia si basa sulla somministrazione di farmaci ad azione antinfiammatoria (acido acetilsalicilico, fenilbutazone, indometacina) associata a fisioterapia per contrastare l’irrigidimento articolare.
Nei casi molto gravi può essere indicato, oltre ad altre terapie farmacologiche come il metotrexate, i sali d'oro, la salazopirina, antimalarici quali la clorochina e l'idrossiclorochina, la penicillamina e i cortisonici, anche l’intervento chirurgico, specie quando siano bloccate articolazioni quali il ginocchio e l’anca (vedi anche artrite).
Altri termini medici
Guanìlico, àcido
Composto chimico costituito dall’unione di una molecola di guanina, una di d-ribosio e una di acido fosforico. Entra nella composizione...
Definizione completa
Ipersessualità
Aumento patologico dell’attività sessuale nell’uomo e nella donna, in seguito a lesioni cerebrali; da distinguere da situazioni in cui l’aumento...
Definizione completa
Osteoporosi
Malattia caratterizzata da una rarefazione progressiva del tessuto osseo, senza necessariamente decalcificazione delle ossa stesse. Si manifesta di solito in...
Definizione completa
Endotossina
Tossina microbica che è parte integrante della membrana esterna della parete batterica, in particolare dei microrganismi gram-negativi. Ha una struttura...
Definizione completa
Indurimento
(o induramento), aumento di consistenza di un organo per aumento della sua componente connettivale....
Definizione completa
àlbero Bronchiale
Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
Definizione completa
Linfocitosi
Forma di leucocitosi caratterizzata dall’aumento del numero assoluto di linfociti nell’organismo (linfocitosi assoluta) oppure dall’aumento della percentuale dei linfociti nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6432
giorni online
623904