Mollusco Contagioso
Definizione medica del termine Mollusco Contagioso
Ultimi cercati: Acidòfilo - Adenoidectomìa - CBP - Chilo - Blàstula
Definizione di Mollusco Contagioso
Mollusco Contagioso
Virosi cutanea provocata dal virus del mollusco contagioso, appartenente alla famiglia dei Poxvirus, che si manifesta con uno o più elementi papulo-nodulari biancastri o rosati che, a pieno sviluppo, mostrano una caratteristica ombelicatura centrale.
Dalle lesioni fuoriesce un materiale biancastro costituto da un insieme di cellule ripiene di virus.
L'andamento dell'infezione è cronico.
Le sedi più colpite sono la cute del volto, quella genitale e quella perianale; possono essere interessate anche le mucose.
Il contagio è interumano.
La terapia si avvale dell'asportazione con cucchiaino tagliente delle lesioni; crioterapia con azoto liquido e laserterapia costituiscono due valide alternative alla prima.
In caso di lesioni particolarmente grandi, si ricorre all'ablazione chirurgica vera e propria.
Dalle lesioni fuoriesce un materiale biancastro costituto da un insieme di cellule ripiene di virus.
L'andamento dell'infezione è cronico.
Le sedi più colpite sono la cute del volto, quella genitale e quella perianale; possono essere interessate anche le mucose.
Il contagio è interumano.
La terapia si avvale dell'asportazione con cucchiaino tagliente delle lesioni; crioterapia con azoto liquido e laserterapia costituiscono due valide alternative alla prima.
In caso di lesioni particolarmente grandi, si ricorre all'ablazione chirurgica vera e propria.
Altri termini medici
Zooprofilassi
Azione igienico-sanitaria volta a prevenire, individuare e curare le zoonosi....
Definizione completa
Cilindro
Struttura di forma cilindrica che si può osservare al microscopio nel sedimento dell’urina di persone affette da malattie renali. La...
Definizione completa
Paràlisi
Perdita completa della capacità di contrazione (contrattilità) di uno o più muscoli, per lesione delle vie nervose motrici a vari...
Definizione completa
Albright, Sìndrome Di
Quadro patologico caratterizzato da disturbi endocrini (pubertà precoce), osteodistrofia (displasia fibrosa delle ossa), alterazioni della pigmentazione. La causa resta sconosciuta...
Definizione completa
Annesso
Termine generico che si riferisce a un organo o una parte avente stretta relazione anatomica o funzionale con un altro...
Definizione completa
Fosfomicina
Antibiotico a largo spettro, appartenente alla famiglia delle tetracicline, che inibisce la sintesi della parete cellulare batterica. Particolarmente indicato nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511