Mollusco Contagioso
Definizione medica del termine Mollusco Contagioso
Ultimi cercati: Ilio - Polmonite ab ingestis - Sèssile - Adenosina - Miosi
Definizione di Mollusco Contagioso
Mollusco Contagioso
Virosi cutanea provocata dal virus del mollusco contagioso, appartenente alla famiglia dei Poxvirus, che si manifesta con uno o più elementi papulo-nodulari biancastri o rosati che, a pieno sviluppo, mostrano una caratteristica ombelicatura centrale.
Dalle lesioni fuoriesce un materiale biancastro costituto da un insieme di cellule ripiene di virus.
L'andamento dell'infezione è cronico.
Le sedi più colpite sono la cute del volto, quella genitale e quella perianale; possono essere interessate anche le mucose.
Il contagio è interumano.
La terapia si avvale dell'asportazione con cucchiaino tagliente delle lesioni; crioterapia con azoto liquido e laserterapia costituiscono due valide alternative alla prima.
In caso di lesioni particolarmente grandi, si ricorre all'ablazione chirurgica vera e propria.
Dalle lesioni fuoriesce un materiale biancastro costituto da un insieme di cellule ripiene di virus.
L'andamento dell'infezione è cronico.
Le sedi più colpite sono la cute del volto, quella genitale e quella perianale; possono essere interessate anche le mucose.
Il contagio è interumano.
La terapia si avvale dell'asportazione con cucchiaino tagliente delle lesioni; crioterapia con azoto liquido e laserterapia costituiscono due valide alternative alla prima.
In caso di lesioni particolarmente grandi, si ricorre all'ablazione chirurgica vera e propria.
Altri termini medici
Sìbilo
Rumore di origine bronchiale, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro...
Definizione completa
Difenilidantoìna
Farmaco antiepilettico usato per via orale, la cui indicazione principale è la terapia delle crisi generalizzate tipo grande male. Non...
Definizione completa
Isteropessìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’utero in posizione anomala viene fissato nella posizione corretta....
Definizione completa
VDRL, Test
Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide. Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di...
Definizione completa
Willis, Cìrcolo Di
Anello vascolare della circolazione cerebrale, che mette in collegamento l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale dei due lati....
Definizione completa
Iodemìa
Valore che esprime la concentrazione dello iodio presente nel sangue. Risulta dalla somma di iodio inorganico (minerale, presente in forma...
Definizione completa
Angioendotelioma
Varietà di angioma, spesso a evoluzione maligna, formato prevalentemente da cellule dell’endotelio....
Definizione completa
Mòrula
Stadio precoce di sviluppo dell’embrione conseguente alla segmentazione dello zigote. La mòrula si trasforma poi, al 3°-4° giorno dalla fecondazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994