Caricamento...

Peso Ideale

Definizione medica del termine Peso Ideale

Ultimi cercati: Budesonide - Morton, arterite temporale di - Coròide - Basilica, vena - Idàtide

Definizione di Peso Ideale

Peso Ideale

Peso corporeo ottimale legato al più basso indice di mortalità, come risulta da indagini statistiche su larga scala promosse ed elaborate per conto delle compagnie di assicurazione sulla vita.
Il concetto manca dunque di una base scientifica assodata, tuttavia è stato adottato come punto di riferimento nei calcoli dei fabbisogni calorici e nella formulazione degli obiettivi delle diete dimagranti.
Secondo la regola generica di Broca, la determinazione del peso normale (in kg) è data dal calcolo della differenza tra l’altezza (in cm) e 100, per cui il peso di una persona alta 160 cm è 160–100=60 kg.
Tuttavia una determinazione più precisa del peso ideale deve tener conto, oltre che dell’altezza, anche del sesso e della corporatura (brevilinea, normolinea, longilinea).
Bisogna inoltre avere presente che scarti del 5% in più o in meno dal peso ideale rientrano nella normalità.
1.105     0

Altri termini medici

Feed-back

In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di...
Definizione completa

Finocchio

(Foeniculum officinale, famiglia Ombrellifere), pianta erbacea aromatica di cui in terapia si usano i frutti, erroneamente considerati semi, contenenti un...
Definizione completa

Pròtesi Acùstica

Sinonimo di apparecchio acustico....
Definizione completa

Tachinistagmo

Scossa rapida di compenso della deviazione coniugata degli occhi, diretta verso il labirinto maggiormente funzionante. Si ottiene nella ricerca del...
Definizione completa

Escoltzia

(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita. I...
Definizione completa

Calza Elàstica

Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba. La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi...
Definizione completa

Vulvìte

Infiammazione della vulva dovuta ad agenti patogeni vari. Le forme acute, desquamative o purulente, sono determinate da batteri (vulvìte gonococcica)...
Definizione completa

Vermìfughi

Farmaci usati per espellere i vermi parassiti dall’intestino (vedi antielmintici)....
Definizione completa

Tisiologia

Ramo della medicina che si occupa della malattia tubercolare e ne studia le diverse manifestazioni, soprattutto quelle che interessano l’apparato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti