Caricamento...

Peso Ideale

Definizione medica del termine Peso Ideale

Ultimi cercati: Carcinòide, sìndrome da - Maggiorana - Tònico-clònici, movimenti - Nematodi - Ballo di san Vito

Definizione di Peso Ideale

Peso Ideale

Peso corporeo ottimale legato al più basso indice di mortalità, come risulta da indagini statistiche su larga scala promosse ed elaborate per conto delle compagnie di assicurazione sulla vita.
Il concetto manca dunque di una base scientifica assodata, tuttavia è stato adottato come punto di riferimento nei calcoli dei fabbisogni calorici e nella formulazione degli obiettivi delle diete dimagranti.
Secondo la regola generica di Broca, la determinazione del peso normale (in kg) è data dal calcolo della differenza tra l’altezza (in cm) e 100, per cui il peso di una persona alta 160 cm è 160–100=60 kg.
Tuttavia una determinazione più precisa del peso ideale deve tener conto, oltre che dell’altezza, anche del sesso e della corporatura (brevilinea, normolinea, longilinea).
Bisogna inoltre avere presente che scarti del 5% in più o in meno dal peso ideale rientrano nella normalità.
1.018     0

Altri termini medici

Tromantadina

Farmaco antivirale impiegato, sotto forma di pomata, nella cura dell’herpes simplex. Può determinare fenomeni di sensibilizzazione....
Definizione completa

èmbolo

Sostanza presente nel torrente circolatorio, di composizione chimica diversa da quella del sangue e non mescolabile a esso. Esistono èmboli...
Definizione completa

Aortografìa

Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per...
Definizione completa

Ghiandola Mammaria

Ghiandola a secrezione esocrina, è costituita da un insieme di acini costituiti dalle cellule che secernono latte sotto controllo dell’ormone...
Definizione completa

Cervelletto

Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa

Lichenificazione

Ispessimento patologico della cute, che si manifesta con placche in cui sono particolarmente accentuati i normali solchi e rilievi cutanei...
Definizione completa

Litotritore

Strumento a forma di pinza che, introdotto nella vescica attraverso l’uretra, era impiegato in passato per frantumare i calcoli vescicali...
Definizione completa

Cutìcola

Sottile membrana che separa o avvolge formazioni o tessuti diversi (cutìcola del pelo, cutìcola delle ghiandole, cutìcola dello smalto dei...
Definizione completa

Cromosoma

Corpicciolo del nucleo cellulare in forma di sequenza lineare di geni, portatori del patrimonio ereditario. I cromosomi sono particolarmente ben...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti