Caricamento...

Peso Ideale

Definizione medica del termine Peso Ideale

Ultimi cercati: Detrusore - Graves, morbo di - Spinalioma - Precordiale, regione - Fluorescenza, test di

Definizione di Peso Ideale

Peso Ideale

Peso corporeo ottimale legato al più basso indice di mortalità, come risulta da indagini statistiche su larga scala promosse ed elaborate per conto delle compagnie di assicurazione sulla vita.
Il concetto manca dunque di una base scientifica assodata, tuttavia è stato adottato come punto di riferimento nei calcoli dei fabbisogni calorici e nella formulazione degli obiettivi delle diete dimagranti.
Secondo la regola generica di Broca, la determinazione del peso normale (in kg) è data dal calcolo della differenza tra l’altezza (in cm) e 100, per cui il peso di una persona alta 160 cm è 160–100=60 kg.
Tuttavia una determinazione più precisa del peso ideale deve tener conto, oltre che dell’altezza, anche del sesso e della corporatura (brevilinea, normolinea, longilinea).
Bisogna inoltre avere presente che scarti del 5% in più o in meno dal peso ideale rientrano nella normalità.
1.106     0

Altri termini medici

Edema Cerebrale

Indice:Il meccanismo dell’edema cerebraleTerapiagrave alterazione del sistema nervoso centrale (encefalo) caratterizzata da accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dei tessuti...
Definizione completa

Osteite Fibrosa Cistica

Grave forma di patologia ossea dovuta a progressivo riassorbimento osseo. Si presenta con fratture vertebrali, cifosi, perdita di peso. È...
Definizione completa

Wirsung, Dotto Di

Dotto escretore principale del pancreas esocrino; si apre nella papilla di Vater con il coledoco....
Definizione completa

Coronarie, Arterie

Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa

Alimentazione

Indice:Fabbisogni alimentari:Le funzioni degli alimentiIl metabolismo alimentareLa corretta alimentazionefunzione fisiologica mediante la quale vengono assunti gli alimenti solidi e liquidi...
Definizione completa

Mielìnica, Guàina

Membrana che avvolge le fibre nervose, composta da una serie concentrica di lamelle costituite da mielina, che derivano dall'avvolgimento, nel...
Definizione completa

Pace-maker

Apparecchio che stimola elettricamente la contrazione cardiaca quando, a causa di un processo patologico, questa non è assicurata autonomamente dal...
Definizione completa

Dacriostenosi

Restringimento od occlusione delle vie lacrimali. Nei neonati si può osservare una dacriostenosi congenita, per mancato o ritardato sviluppo del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti