Carcinòide, Sìndrome Da
Definizione medica del termine Carcinòide, Sìndrome Da
Ultimi cercati: Bolla - Mielofibrosi idiopàtica - Barotraumatismo - Ciclospasmo - Coxa vara
Definizione di Carcinòide, Sìndrome Da
Carcinòide, Sìndrome Da
Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino (meno di frequente nei bronchi e nel pancreas), dette argentaffini per la loro capacità di fissare i sali d’argento.
Il tumore, di solito di piccole dimensioni, si sviluppa nell’intestino tenue o nell’appendice e, quando ha dato metastasi epatiche o polmonari, porta alla sìndrome da carcinòide vera e propria.
I disturbi generali sono dovuti alla capacità delle cellule argentaffini di produrre molte sostanze attive a distanza: si hanno scariche diarroiche frequenti, crisi di arrossamento cutaneo al volto e al torace, episodi asmatici, lesioni della pelle che ricordano la pellagra, sclerosi delle valvole cardiache.
A livello intestinale si possono verificare occlusioni e sanguinamenti.
Si tratta di un tumore raro, difficile da diagnosticare, ma spesso curabile sia chirurgicamente che con terapia medica, che si avvale dell'associazione di interferon e octreotide.
La scintigrafia total body con octreotide marcato, di recente introduzione, ha comportato un progresso nella stadiazione dei carcinoidi, permettendo di visualizzare localizzazioni tumorali di dimensioni molto ridotte.
Il tumore, di solito di piccole dimensioni, si sviluppa nell’intestino tenue o nell’appendice e, quando ha dato metastasi epatiche o polmonari, porta alla sìndrome da carcinòide vera e propria.
I disturbi generali sono dovuti alla capacità delle cellule argentaffini di produrre molte sostanze attive a distanza: si hanno scariche diarroiche frequenti, crisi di arrossamento cutaneo al volto e al torace, episodi asmatici, lesioni della pelle che ricordano la pellagra, sclerosi delle valvole cardiache.
A livello intestinale si possono verificare occlusioni e sanguinamenti.
Si tratta di un tumore raro, difficile da diagnosticare, ma spesso curabile sia chirurgicamente che con terapia medica, che si avvale dell'associazione di interferon e octreotide.
La scintigrafia total body con octreotide marcato, di recente introduzione, ha comportato un progresso nella stadiazione dei carcinoidi, permettendo di visualizzare localizzazioni tumorali di dimensioni molto ridotte.
Altri termini medici
Sintomatologìa
Complesso dei sintomi di una malattia; costituisce l’oggetto di studio della semeiotica....
Definizione completa
Gas
Fluidi aeriformi presenti nell’organismo disciolti nel sangue o liberi nell’intestino. Nel sangue arterioso si trovano: ossigeno legato al 97% dell’emoglobina...
Definizione completa
Preclìnico
Si dice dello stadio di una malattia che è rilevabile con opportuni esami, ma non dà ancora segni clinici conclamati...
Definizione completa
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa. Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici)...
Definizione completa
Condiloartrosi
Tipo di articolazione mobile (per esempio, quella del polso) che permette movimenti (pronazione e supinazione) su due piani....
Definizione completa
Nicotina
Alcaloide altamente tossico presente nelle foglie del tabacco. Viene assunta per via inalatoria, attraverso il fumo, o per via perlinguale...
Definizione completa
Esibizionismo
Comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511