Carcinòide, Sìndrome Da
Definizione medica del termine Carcinòide, Sìndrome Da
Ultimi cercati: Micetoma - Eziologìa - Audiogramma - Forùncolo - àngolo
Definizione di Carcinòide, Sìndrome Da
Carcinòide, Sìndrome Da
Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino (meno di frequente nei bronchi e nel pancreas), dette argentaffini per la loro capacità di fissare i sali d’argento.
Il tumore, di solito di piccole dimensioni, si sviluppa nell’intestino tenue o nell’appendice e, quando ha dato metastasi epatiche o polmonari, porta alla sìndrome da carcinòide vera e propria.
I disturbi generali sono dovuti alla capacità delle cellule argentaffini di produrre molte sostanze attive a distanza: si hanno scariche diarroiche frequenti, crisi di arrossamento cutaneo al volto e al torace, episodi asmatici, lesioni della pelle che ricordano la pellagra, sclerosi delle valvole cardiache.
A livello intestinale si possono verificare occlusioni e sanguinamenti.
Si tratta di un tumore raro, difficile da diagnosticare, ma spesso curabile sia chirurgicamente che con terapia medica, che si avvale dell'associazione di interferon e octreotide.
La scintigrafia total body con octreotide marcato, di recente introduzione, ha comportato un progresso nella stadiazione dei carcinoidi, permettendo di visualizzare localizzazioni tumorali di dimensioni molto ridotte.
Il tumore, di solito di piccole dimensioni, si sviluppa nell’intestino tenue o nell’appendice e, quando ha dato metastasi epatiche o polmonari, porta alla sìndrome da carcinòide vera e propria.
I disturbi generali sono dovuti alla capacità delle cellule argentaffini di produrre molte sostanze attive a distanza: si hanno scariche diarroiche frequenti, crisi di arrossamento cutaneo al volto e al torace, episodi asmatici, lesioni della pelle che ricordano la pellagra, sclerosi delle valvole cardiache.
A livello intestinale si possono verificare occlusioni e sanguinamenti.
Si tratta di un tumore raro, difficile da diagnosticare, ma spesso curabile sia chirurgicamente che con terapia medica, che si avvale dell'associazione di interferon e octreotide.
La scintigrafia total body con octreotide marcato, di recente introduzione, ha comportato un progresso nella stadiazione dei carcinoidi, permettendo di visualizzare localizzazioni tumorali di dimensioni molto ridotte.
Altri termini medici
Caffeina
Alcaloide contenuto nel caffè, nel tè, nel matè, nelle noci di cola. A dosi terapeutiche (100-200 mg) produce una lieve...
Definizione completa
Defervescenza
Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa
Emorragia Subaracnoidea
Versamento emorragico tra i due foglietti (pia madre e aracnoide) della leptomeninge. Le cause sono varie: processi sistemici di tipo...
Definizione completa
Sfenopalatino, Ganglio
Ganglio nervoso del sistema simpatico situato nella zona posteriore della fossa pterigo-palatina. Punto d’arrivo delle fibre dei nervi grande petroso...
Definizione completa
Finasteride
Farmaco inibitore dell’enzima 5-alfa-reduttasi, riduce la concentrazione di diidrotestosterone nella prostata e nella pelle. Trova indicazione nella terapia dell’ipertrofia prostatica...
Definizione completa
Istinto
Disposizione innata, propria della specie, che tende, attraverso determinati comportamenti (azioni istintive), al raggiungimento di uno scopo. Nella specie umana...
Definizione completa
Radici Nervose
Ciascuno dei due fasci di fibre nervose, l’anteriore e il posteriore, che emergono dal sistema nervoso centrale e si uniscono...
Definizione completa
Epìfisi òssea
Ciascuna delle estremità delle ossa lunghe, di forma varia, in genere espansa; sono costituite da una massa centrale di tessuto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
