Ballo Di San Vito
Definizione medica del termine Ballo Di San Vito
Ultimi cercati: Argyll-Robertson, segno di - Angiosarcoma - Glucurònico, àcido - Toxoplasma gondii - Prometazina
Definizione di Ballo Di San Vito
Ballo Di San Vito
Espressione popolare designante la corea di Sydenham, nota anche come corea infettiva o reumatica.
Si tratta di un’encefalite che compare in soggetti che presentano o hanno presentato affezioni reumatiche (febbre reumatica, angina tonsillare, endocardite, reumatismo articolare ecc.), più spesso nell’infanzia.
Inizia con modificazioni del carattere e del comportamento; in seguito insorgono i tipici movimenti coreici (movimenti involontari, bruschi e irregolari, delle mani, degli arti e del tronco), accompagnati da ipotonia e da disturbi psichici di varia gravità.
Guarisce in uno o due mesi, spesso con postumi (tic, tremori, ansia, labilità emotiva ecc.).
Frequenti le ricadute e le recidive, specie in gravidanza.
La terapia consiste nella profilassi e nella cura del reumatismo articolare acuto, nonché nella rimozione chirurgica dei focolai infettivi e nel trattamento sedativo.
Si tratta di un’encefalite che compare in soggetti che presentano o hanno presentato affezioni reumatiche (febbre reumatica, angina tonsillare, endocardite, reumatismo articolare ecc.), più spesso nell’infanzia.
Inizia con modificazioni del carattere e del comportamento; in seguito insorgono i tipici movimenti coreici (movimenti involontari, bruschi e irregolari, delle mani, degli arti e del tronco), accompagnati da ipotonia e da disturbi psichici di varia gravità.
Guarisce in uno o due mesi, spesso con postumi (tic, tremori, ansia, labilità emotiva ecc.).
Frequenti le ricadute e le recidive, specie in gravidanza.
La terapia consiste nella profilassi e nella cura del reumatismo articolare acuto, nonché nella rimozione chirurgica dei focolai infettivi e nel trattamento sedativo.
Altri termini medici
Cistopielonefrite
Infezione contemporanea delle vie urinarie (vescica, ureteri, bacinetto renale) e del rene. Spesso l’infezione si localizza inizialmente alla vescica. Se...
Definizione completa
Escherìchia Coli
(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, ospite abituale dell’intestino. Sono noti due ceppi di Escherìchia coli: uno produttore di enterotossine (ETEC)...
Definizione completa
Cofochirurgìa
(chirurgia della sordità), intervento chirurgico praticato in caso di otospongiosi per ripristinare l’udito creando una nuova via di passaggio alle...
Definizione completa
Acromìa
Assenza di melanina a causa della scomparsa o dell’inattività dei melanociti, cellule produttrici di quel pigmento. Vi sono lesioni acromiche...
Definizione completa
Tropisetron
Farmaco antagonista della serotonina, che compone, insieme al granisetron e al tropisetron, una classe di sostanze terapeutiche, particolarmente efficaci nel...
Definizione completa
Reiter, Sìndrome Di
Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica. Questa...
Definizione completa
Fibroblasto
Cellula del mesenchima embrionale che, durante lo sviluppo del tessuto connettivo, dà origine alle fibre della sostanza fondamentale; cessata tale...
Definizione completa
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse. L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
