Ipotonìa
Definizione medica del termine Ipotonìa
Ultimi cercati: IMAO - Intersessualità - Varismo - Tibiale anteriore, muscolo - Contrazioni uterine
Definizione di Ipotonìa
Ipotonìa
Riduzione del tono dei muscoli, che presentano minore resistenza all’allungamento passivo e minore forza contrattile.
Si riscontra nelle lesioni dei nervi periferici (polineuropatie) e delle radici, nelle lesioni midollari, cerebellari e cerebrali (vedi corea; atetosi).
In particolare, l’ipotonìa si manifesta immediatamente dopo la lesione delle fibre nervose piramidali.
L’ipotonìa è frequente nella muscolatura dei visceri, per esempio, l’ipotonìa gastrica o della colecisti, dovute ad azione inibitrice del sistema nervoso simpatico sul nervo vago (parasimpatico).
Si riscontra nelle lesioni dei nervi periferici (polineuropatie) e delle radici, nelle lesioni midollari, cerebellari e cerebrali (vedi corea; atetosi).
In particolare, l’ipotonìa si manifesta immediatamente dopo la lesione delle fibre nervose piramidali.
L’ipotonìa è frequente nella muscolatura dei visceri, per esempio, l’ipotonìa gastrica o della colecisti, dovute ad azione inibitrice del sistema nervoso simpatico sul nervo vago (parasimpatico).
Altri termini medici
Gastralgìa
(vedi anche epigastralgia) dolore vivo, esacerbante, localizzato in corrispondenza dell'epigastrio, riferibile - nella maggior parte dei casi - a una...
Definizione completa
Lobo
Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali....
Definizione completa
Scleredema
Condizione di edema particolare, di consistenza pastoso-elastica, che può colpire i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite e malformazioni...
Definizione completa
Litìasi Pancreàtica
Presenza di calcoli nei dotti pancreatici. I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono...
Definizione completa
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita. Generalmente inizia dal 4° dito...
Definizione completa
Probenecid
Farmaco uricosurico, in grado di bloccare la secrezione tubulare della penicillina e delle cefalosporine con conseguente aumento dei loro tassi...
Definizione completa
Pancitopenìa
Condizione patologica in cui risultano diminuiti sia i globuli rossi, sia i leucociti che le piastrine circolanti nel sangue; tra...
Definizione completa
Monte Di Vènere
(o monte del pube), regione triangolare sporgente (per la presenza di abbondante tessuto cellulo-adiposo sottocutaneo) situata nella parte antero-superiore dell’apparato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511