Fonocardiografìa
Definizione medica del termine Fonocardiografìa
Ultimi cercati: Varici esofagee - Ureterolitotomìa - Omeprazolo - Placca motrice - Amaurosi
Definizione di Fonocardiografìa
Fonocardiografìa
Registrazione grafica dei toni cardiaci mediante uno strumento che trasforma i suoni raccolti da un microfono in impulsi elettrici che azionano un dispositivo scrivente (fonocardiografo); si usa per lo studio dei normali rumori cardiaci e per il controllo del buon funzionamento delle valvole artificiali.
Obiettivo specifico della fonocardiografia non è tanto quello di scoprire e registrare i suoni provenienti dal cuore, quanto quello di documentare accuratamente la loro posizione relativamente al ciclo cardiaco.
La fonocardigrafia, dunque, non si propone di sostituirsi all'ascoltazione clinica, sulla quale sono basati i parametri della semeiotica cardiologica ascoltatoria, ma di stabilire l'esatta successione temporale degli eventi ascoltatori ed emodinamici del ciclo cardiaco.
Obiettivo specifico della fonocardiografia non è tanto quello di scoprire e registrare i suoni provenienti dal cuore, quanto quello di documentare accuratamente la loro posizione relativamente al ciclo cardiaco.
La fonocardigrafia, dunque, non si propone di sostituirsi all'ascoltazione clinica, sulla quale sono basati i parametri della semeiotica cardiologica ascoltatoria, ma di stabilire l'esatta successione temporale degli eventi ascoltatori ed emodinamici del ciclo cardiaco.
Altri termini medici
Microclima
Termine indicante l’insieme degli aspetti fisici e chimici che caratterizzano gli ambienti chiusi (abitazioni, scuole, luoghi di lavoro ecc.)...
Definizione completa
Tracheite
Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato...
Definizione completa
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
Definizione completa
Heimlich, Manovra Di
Intervento di primo soccorso che si effettua in caso di soffocamento causato da ingestione di corpi estranei. Consiste in una...
Definizione completa
Besredka, Desensibilizzazione Alla
Particolare modalità di sieroprofilassi eseguita in soggetti ipersensibili. Consiste nella somministrazione frazionata di siero immune, per via sottocutanea prima, e...
Definizione completa
Tumore
Indice:Le cause dei tumoriL’epidemiologia dei tumoriLa prevenzione primaria dei tumoriLa prevenzione secondaria dei tumoriLa terapia dei tumoriTerapie alternative e tumori...
Definizione completa
Insufficienza Renale
Condizione patologica caratterizzata dalla perdita della funzione renale. Il termine insufficienza renale cronica (IRC) si riferisce alla perdita permanente della...
Definizione completa
Pityrìasis Ròsea
Dermatosi eritemato-desquamativa a carattere eruttivo. La causa è sconosciuta; si sospetta un’origine virale. L’incidenza della malattia è maggiore tra i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
