Caricamento...

Fonocardiografìa

Definizione medica del termine Fonocardiografìa

Ultimi cercati: Butirrofenoni - Cofosi - Paratifo - Pressocettore - Salicìlici

Definizione di Fonocardiografìa

Fonocardiografìa

Registrazione grafica dei toni cardiaci mediante uno strumento che trasforma i suoni raccolti da un microfono in impulsi elettrici che azionano un dispositivo scrivente (fonocardiografo); si usa per lo studio dei normali rumori cardiaci e per il controllo del buon funzionamento delle valvole artificiali.
Obiettivo specifico della fonocardiografia non è tanto quello di scoprire e registrare i suoni provenienti dal cuore, quanto quello di documentare accuratamente la loro posizione relativamente al ciclo cardiaco.
La fonocardigrafia, dunque, non si propone di sostituirsi all'ascoltazione clinica, sulla quale sono basati i parametri della semeiotica cardiologica ascoltatoria, ma di stabilire l'esatta successione temporale degli eventi ascoltatori ed emodinamici del ciclo cardiaco.
1.360     0

Altri termini medici

Ametropìa

Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa

Apiressìa

Condizione in cui la febbre è assente, o totalmente scomparsa....
Definizione completa

Matrice Del Follìcolo Pilìfero

(o matrice germinale del pelo), parte della radice del pelo, costituita da un raggruppamento di cellule che provvede alla formazione...
Definizione completa

Tromantadina

Farmaco antivirale impiegato, sotto forma di pomata, nella cura dell’herpes simplex. Può determinare fenomeni di sensibilizzazione....
Definizione completa

Piperacillina

Farmaco antibiotico appartenente alle penicilline a largo spettro, sensibile alle betalattamasi. Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie...
Definizione completa

Reumatologìa

Branca della medicina che si interessa della diagnostica, della cura e del riadattamento delle malattie del tessuto connettivo e dei...
Definizione completa

Morfogènesi

Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa

ùlcera Varicosa

Ulcera che si forma per lo più sulla parte inferiore della gamba presso la caviglia (perciò è chiamata anche ulcera...
Definizione completa

Radionefrografia

Tecnica radiologica che permette la rappresentazione del parenchima renale. Si avvale dell’iniezione di un mezzo di contrasto e della registrazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti