Caricamento...

Autismo Infantile

Definizione medica del termine Autismo Infantile

Ultimi cercati: Calciuria - Colite - Ghiandola mammaria - Colecisti, colesterolosi della - Azatioprina

Definizione di Autismo Infantile

Autismo Infantile

Psicosi che compare nei primi due anni di vita, caratterizzata da isolamento dalla realtà, con conseguente impossibilità di imparare, e assenza o grave alterazione del linguaggio.
È una malattia presente in tutto il mondo e in tutte le classi sociali, anche se si riscontra più spesso nelle popolazioni delle grandi città industrializzate con un’incidenza di 4-5 casi ogni 10 000 nati.
Si può quindi dire che è molto rara.
In genere i bambini autistici non presentano lesioni organiche evidenti, anche se a volte un soggetto colpito da deficit neurologico organico può sviluppare questa malattia.
I bambini autistici hanno un comportamento “tranquillo”, non sorridono, non vocalizzano quando la madre parla e sorride loro, non concentrano lo sguardo.
Si muovono ininterrottamente con grande agilità, ripetendo spesso lo stesso movimento; accusano disturbi del ritmo sonno-veglia, e difficoltà al divezzamento.
Durante il secondo anno non compare il linguaggio o, se c’è, è di tipo ecolalico (ripetizione delle parole udite).
I tipi di psicoterapia sono vari, ma tutti richiedono tempo e costanza per arrivare a risultati positivi.
La terapia farmacologica con fluoxetina ha dato risultati incoraggianti.
1.045     0

Altri termini medici

Telorragìa

Emorragia del capezzolo. Possibili cause sono: papilloma intraduttale, mastopatia fibrocistica, tumori maligni. La comparsa di questo disturbo va comunicata al...
Definizione completa

Linfografìa

(o linfoangiografia), tecnica radiologica che, mediante l’iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco a base di iodio, consente di visualizzare...
Definizione completa

Ileopùbica, Benderella

Porzione della fascia trasversale, che dalla spina del pube va a quella iliaca supero-anteriore....
Definizione completa

Termometro Clinico

Strumento usato per misurare la temperatura corporea. Il tipo più comune è costituito da un capillare di vetro, graduato da...
Definizione completa

Diàlisi Artificiale

(o dialisi extracorporea), vedi emodialisi; rene artificiale....
Definizione completa

Polmonari, Vene

Quattro vasi sanguiferi (vena polmonare destra superiore e destra inferiore, sinistra superiore e sinistra inferiore), che portano dai polmoni all’atrio...
Definizione completa

AIDS

Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa

Antianèmico, Fattore

(o fattore di Castle, o fattore intrinseco), glicoproteina prodotta dalla mucosa gastrica che svolge una funzione protettiva della mucosa stessa...
Definizione completa

Ascella

(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti