Addome Acuto
Definizione medica del termine Addome Acuto
Ultimi cercati: Ambliopìa - Sprue - Astenospermìa - Melanocito - Colite
Definizione di Addome Acuto
Addome Acuto
Situazione di emergenza caratterizzata da forti dolori addominali (vedi difesa addominale, reazione di) e deterioramento delle condizioni generali, che spesso precedono uno shock.
Richiede l’intervento del chirurgo.
Le cause sono: peritoniti diffuse (appendicite acuta, perforazioni con spandimento di bile, pus ecc.); occlusione di visceri cavi (volvoli, tumori ecc.); disturbi vascolari degli organi intra-addominali (trombosi, infarto intestinale).
Più raramente i sintomi addominali sono provocati da disturbi relativi ad altre parti dell’organismo: malattie metaboliche (intossicazione da piombo, porfiria) e problemi neurologici (Herpes zoster, lue terziaria).
Richiede l’intervento del chirurgo.
Le cause sono: peritoniti diffuse (appendicite acuta, perforazioni con spandimento di bile, pus ecc.); occlusione di visceri cavi (volvoli, tumori ecc.); disturbi vascolari degli organi intra-addominali (trombosi, infarto intestinale).
Più raramente i sintomi addominali sono provocati da disturbi relativi ad altre parti dell’organismo: malattie metaboliche (intossicazione da piombo, porfiria) e problemi neurologici (Herpes zoster, lue terziaria).
Altri termini medici
Lobo Dell’orecchio
Porzione inferiore, molle perché priva di impalcatura cartilaginea, del padiglione auricolare....
Definizione completa
Aceto
Prodotto della fermentazione acetica di bevande alcoliche o di altre materie prime (cereali, frutta ecc.); è uno dei condimenti...
Definizione completa
Meflochina
Farmaco efficace per la prevenzione e la terapia della malaria causata da ceppi di Plasmodium falciparum resistenti alla clorochina. È...
Definizione completa
Plasma
Liquido organico distinto in plasma linfatico (vedi linfa) e plasma sanguigno. Quest’ultimo costituisce la parte liquida del sangue (circa il...
Definizione completa
Lallazione
Fase dello sviluppo del linguaggio infantile che inizia dal 4°-6° mese di vita, caratterizzata dalla ripetizione di sillabe in serie...
Definizione completa
Neoplasie Endocrine Multiple
Dette anche MEN (Multiple Endocrine Neoplasia, o adenomatosi multiple endocrine). Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3...
Definizione completa
Rifrazione, Vizi Di
Difetti della vista dovuti a una maggiore o minore lunghezza dell’asse visivo, oppure a difetti di curvatura del cristallino o...
Definizione completa
Amiotrofìa
(o atrofia muscolare), diminuzione fino alla scomparsa della massa muscolare, per riduzione numerica delle fibrocellule muscolari, associata a riduzione dell’energia...
Definizione completa
Galattosemìa
Rara malattia ereditaria autosomica recessiva, causata dall’assenza di un enzima (galattosio-1-fosfato-uridil-transferasi) necessario per convertire il galattosio in glucosio. Il neonato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204