Caricamento...

Addome Acuto

Definizione medica del termine Addome Acuto

Ultimi cercati: Acqua deionizzata - Ossicini, catena degli - Pneumonectomìa - Succlavio, mùscolo - Anorgasmìa

Definizione di Addome Acuto

Addome Acuto

Situazione di emergenza caratterizzata da forti dolori addominali (vedi difesa addominale, reazione di) e deterioramento delle condizioni generali, che spesso precedono uno shock.
Richiede l’intervento del chirurgo.
Le cause sono: peritoniti diffuse (appendicite acuta, perforazioni con spandimento di bile, pus ecc.); occlusione di visceri cavi (volvoli, tumori ecc.); disturbi vascolari degli organi intra-addominali (trombosi, infarto intestinale).
Più raramente i sintomi addominali sono provocati da disturbi relativi ad altre parti dell’organismo: malattie metaboliche (intossicazione da piombo, porfiria) e problemi neurologici (Herpes zoster, lue terziaria).
2.100     0

Altri termini medici

Disassuefazione

Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza. Implica di solito una graduale...
Definizione completa

Inulina

Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale. L'inulina ha la speciale proprietà di non essere...
Definizione completa

Mediastinoscopìa

Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa

Femorale, Mùscolo

(o vasto intermedio), uno dei quattro capi che si fondono a costituire il muscolo quadricipite, più precisamente il capo più...
Definizione completa

Poliomielite

O paralisi infantile, malattia infettiva e contagiosa, in genere a carattere epidemico, causata da tre tipi diversi ma immunologicamente affini...
Definizione completa

Créscita, Ormone Della

Sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Oxprenololo

Farmaco betabloccante, impiegato nella terapia di ipertensione, angina pectoris, aritmie. Aumenta l’azione dei diuretici, perciò è spesso associato al clortalidone...
Definizione completa

Eucalipto

(Eucalyptus globulus, famiglia Mirtacee), albero di cui si usano in terapia le foglie dei rami più vecchi, che contengono un’essenza...
Definizione completa

Inspissàtio Sànguinis

(latino: ispessimento del sangue), condizione patologica caratterizzata dalla diminuzione della componente liquida del sangue con relativo aumento della parte corpuscolata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti