Infestazione
Definizione medica del termine Infestazione
Ultimi cercati: Respiratorio, apparato - Sottolinguale, ghiàndola - Ghiàndole esòcrine - Telofase - Linfedema
Definizione di Infestazione
Infestazione
Colonizzazione di un particolare ambiente da parte di piccoli animali (insetti, roditori ecc.) in grado di rappresentare un pericolo per la salute pubblica.
Tra gli agenti infestanti, tuttavia, non rientrano soltanto i vettori di patologie infettive microbiche, ma anche gli ectoparassiti in qualche modo dannosi o fastidiosi per l’organismo infestato.
Tra gli agenti infestanti, tuttavia, non rientrano soltanto i vettori di patologie infettive microbiche, ma anche gli ectoparassiti in qualche modo dannosi o fastidiosi per l’organismo infestato.
Altri termini medici
Linfoblasto
Indice:linfocito immaturo, che, come tutti gli altri elementi cellulari del sangue, è prodotto dal midollo osseo ma, a differenza da...
Definizione completa
Sìnfisi
Articolazione del tipo anfiartrosi, dalla scarsa mobilità, la cui caratteristica è la presenza tra le superfici articolari, pressoché piane, di...
Definizione completa
Rapporti Sessuali
Relazioni fisiche basate sullo scambio di piacere sessuale. Sono influenzati dagli aspetti fisiologici e psicologici della persona, oltre che dai...
Definizione completa
HLA
Sigla di Human Leucocyte Antigens (antigeni umani leucocitari), detto anche sistema di istocompatibilità, composto da molecole che si trovano sulla...
Definizione completa
Streptococco
Nome comune di un genere di batteri, di cui fanno parte Streptococcus pneumoniae e Streptococcus pyogenes....
Definizione completa
Sinusografìa
Esame radiografico dei seni paranasali, soprattutto del seno mascellare, previa introduzione di un mezzo di contrasto radiopaco....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6437
giorni online
624389