Iodemìa
Definizione medica del termine Iodemìa
Ultimi cercati: Esantema - Pacchioni, granulazioni del - Iniezione endovenosa - Contumacia - Estesiometrìa
Definizione di Iodemìa
Iodemìa
Valore che esprime la concentrazione dello iodio presente nel sangue.
Risulta dalla somma di iodio inorganico (minerale, presente in forma libera) e iodio organico (libero o legato alle proteine: albumina, pre-albumina, TGB).
Quest'ultimo, a sua volta, è costituito da una frazione non ormonale e da una frazione ormonale, che comprende la tiroxina o tetraiodotironina (T4) e la triiodotironina (T3), che sono i due ormoni prodotti dalla tiroide utilizzando lo iodio.
Risulta dalla somma di iodio inorganico (minerale, presente in forma libera) e iodio organico (libero o legato alle proteine: albumina, pre-albumina, TGB).
Quest'ultimo, a sua volta, è costituito da una frazione non ormonale e da una frazione ormonale, che comprende la tiroxina o tetraiodotironina (T4) e la triiodotironina (T3), che sono i due ormoni prodotti dalla tiroide utilizzando lo iodio.
Altri termini medici
Gusto
Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa
Scialodochite
Processo infiammatorio a carico dei dotti escretori delle ghiandole salivari. La scialodochite può essere fibrinosa o purulenta; colpisce perlopiù la...
Definizione completa
Pìllola
Preparazione farmaceutica di forma più o meno sferica, destinata a veicolare farmaci per via orale....
Definizione completa
Afibrinogenemìa
Malattia congenita molto rara, trasmessa come carattere autosomico recessivo, dovuta a difetto di sintesi del fibrinogeno. La malattia si caratterizza...
Definizione completa
Leucocitaria, Formula
Esame delle diverse sottopopolazioni dei leucociti, i globuli bianchi del sangue. Permette di stabilire il numero e la percentuale di...
Definizione completa
Blefarofimosi
Saldatura degli angoli palpebrali, conseguente perlopiù a stati infiammatori cronici della congiuntiva. Si cura chirurgicamente....
Definizione completa
Amàlgama D’argento
Materiale utilizzato in odontoiatria per le otturazioni dentarie. Si prepara mescolando, a freddo, mercurio con argento in polvere fine....
Definizione completa
Cheratomèleusis
Intervento di chirurgia oculistica per la correzione delle ametropie, basato sulla variazione del valore diottrico della cornea, in modo da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4744
giorni online
460168