Miringoplàstica
Definizione medica del termine Miringoplàstica
Ultimi cercati: Cardiopatia ischemica - Arachidònico, àcido - Inalazione - Adinamìa - Talassemìa
Definizione di Miringoplàstica
Miringoplàstica
Intervento chirurgico di asportazione della cute del meato acustico esterno e dello strato epiteliale del timpano, mediante il quale si eliminano eventuali irregolarità ossee; successivamente si esplora la cassa timpanica e si inserisce un neo-timpano, costituito da un frammento di cute, sulla superficie interessata del meato acustico esterno (miringoplàstica esterna) o sotto la membrana del timpano (miringoplàstica interna).
Si effettua in caso di timpanosclerosi.
Si effettua in caso di timpanosclerosi.
Altri termini medici
Riflessante
Prodotto cosmetico impiegato per conferire maggiore lucentezza alla superficie dei capelli e delle unghie, e un eventuale riflesso colorato ai...
Definizione completa
Auxogramma
Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi. Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si...
Definizione completa
Cinesìa Paradossa
Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa
Enoftalmo
Condizione in cui il bulbo oculare è anormalmente situato nell'orbita in posizione più profonda di quanto non lo sia in...
Definizione completa
Diàstole
Fase del ciclo cardiaco caratterizzata dal rilassamento della muscolatura del cuore. La diàstole simultanea dei due atri precede quella, ugualmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6429
giorni online
623613