Caricamento...

Corteccia Surrenale

Definizione medica del termine Corteccia Surrenale

Ultimi cercati: Acuità visiva - Atresìa - Circonvoluzioni cerebrali - Parto cesàreo - Leucoplasìa

Definizione di Corteccia Surrenale

Corteccia Surrenale

Parte esterna del surrene che elabora gli ormoni corticosurrenalici (vedi corticosteroidi).
909     0

Altri termini medici

Extrauterina, Gravidanza

Vedi gravidanza extrauterina....
Definizione completa

Neostigmina

Farmaco colinergico inibitore reversibile delle colinesterasi (anticolinesterasici). Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie...
Definizione completa

Decarbossilazione

Reazione chimica promossa dagli enzimi decarbossilasi, che sottrae a un composto il gruppo carbossilico liberando anidride carbonica....
Definizione completa

Stellato, Ganglio

Ganglio nervoso del sistema simpatico a forma di stella, sito all’altezza della settima vertebra cervicale. Ingloba il primo ganglio toracico...
Definizione completa

Etodolac

Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa

Ribostamicina

Farmaco antibiotico, aminoglicosidico, impiegato per via orale nella terapia delle diarree, poiché non è assorbito a livello intestinale. Presenta gli...
Definizione completa

Antieparìnici

Farmaci che antagonizzano gli effetti dell’eparina. Il più usato è il solfato di protamina, che si combina con l’eparina formando...
Definizione completa

Metformina

Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti