Acidità Gàstrica
Definizione medica del termine Acidità Gàstrica
Ultimi cercati: Tronco - Bottone d’Aleppo - Telecobaltoterapìa - Erezione - Nicturia
Definizione di Acidità Gàstrica
Acidità Gàstrica
O pirosi, sensazione di bruciore avvertibile, più spesso lontano dai pasti, alla bocca dello stomaco (epigastrio) e, a volte, anche alle fauci per concomitanti rigurgiti.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
								
								
							Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Altri termini medici
Scialorrea
(o ptialismo), ipersalivazione; può comparire fisiologicamente in soggetti portatori di protesi dentali, nell’epoca iniziale della messa in posa; può far...
								Definizione completa
							Balanite
Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
								Definizione completa
							Ig
Sigla di immunoglobuline, seguita in genere da una lettera maiuscola (A, D, E, G, M) che indica la classe di...
								Definizione completa
							Antisolare
Prodotto cosmetico contenente un fattore di protezione ai raggi ultravioletti (UV) molto elevato, tale da impedire la pigmentazione della pelle...
								Definizione completa
							Efedrina
Farmaco alcaloide di origine vegetale con azione adrenergica e con proprietà simili a quelle dell’adrenalina e della noradrenalina, della quale...
								Definizione completa
							Microcitemìa
(o microcitosi), presenza di microciti, cioè di eritrociti di dimensioni inferiori rispetto alla norma, nel sangue periferico. Si riscontra nelle...
								Definizione completa
							Tiouracile
(o propil-tiouracile), farmaco in grado di sopprimere la sintesi di ormoni tiroidei; viene somministrato per via orale in pazienti con...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			