Caricamento...

Giuntura

Definizione medica del termine Giuntura

Ultimi cercati: Alanina - Cervello, tumori del - Distimìa - Farmacodipendenza - Emocatèresi

Definizione di Giuntura

Giuntura

Connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un’articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti interessati, sia nel caso in cui i segmenti hanno tra loro un rapporto che non consente movimento alcuno.
926     0

Altri termini medici

Vaselina, Olio Di

Sintomo di paraffina liquida....
Definizione completa

Prurigo

Dermatosi con prurito e manifestazioni papulose....
Definizione completa

Educazione Sessuale

Informazione sui processi fisiologici legati alla riproduzione e alla vita sessuale e orientamento a una corretta vita di coppia e...
Definizione completa

Bordetella Pertussis

(o bacillo di Bordet-Gengou), batterio di incerta classificazione; coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile o mobile. Provoca la pertosse; forme più...
Definizione completa

ùtero-ovàrico, Pedùncolo

Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa

Fenilpirùvico, àcido

Composto biochimico derivato dal catabolismo della fenilalanina. A sua volta viene in massima parte trasformato in acido fenilacetico o in...
Definizione completa

Perionissi

Flogosi che interessa la zona d’impianto dell’unghia; nella maggior parte dei casi è dovuta a infezione da parte di batteri...
Definizione completa

Flèmmone

Processo infettivo del tessuto connettivale sottocutaneo o di quello interstiziale di sostegno dei vari organi, con evoluzione verso la suppurazione...
Definizione completa

Uricemìa

Presenza di acido urico nel sangue. I valori normali sono 4-7 mg in 100 ml nell’uomo e 3-6,5 mg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti