Galattorrea
Definizione medica del termine Galattorrea
Ultimi cercati: Eccitabilità - Colestiramina - Elastolisi generalizzata - Deidrocorticosterone - Transfert
Definizione di Galattorrea
Galattorrea
Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo.
Piccole quantità di latte possono essere secrete nelle donne normali per periodi di tempo variabili dopo la cessazione dell'allattamento.
Possono determinarla situazioni di stress (principali cause in donne in età fertile), somministrazione di taluni farmaci neurolettici (clorpromazina, alfametildopa), antidepressivi (sulpiride), alterazioni ormonali (aumentata produzione o eccessiva assunzione di estrogeni), prolattinomi (tumori ipofisari).
La sua comparsa dev’essere comunicata al medico per indagarne l’origine attraverso esami ematologici (dosaggi ormonali) e, eventualmente, esami radiografici del cranio, al fine di individuare la terapia.
Piccole quantità di latte possono essere secrete nelle donne normali per periodi di tempo variabili dopo la cessazione dell'allattamento.
Possono determinarla situazioni di stress (principali cause in donne in età fertile), somministrazione di taluni farmaci neurolettici (clorpromazina, alfametildopa), antidepressivi (sulpiride), alterazioni ormonali (aumentata produzione o eccessiva assunzione di estrogeni), prolattinomi (tumori ipofisari).
La sua comparsa dev’essere comunicata al medico per indagarne l’origine attraverso esami ematologici (dosaggi ormonali) e, eventualmente, esami radiografici del cranio, al fine di individuare la terapia.
Altri termini medici
Scialosi
Sinonimo di scialoadenite cronica primaria. È caratterizzata da ingrossamento lento e indolore della ghiandola salivare, che risulta di consistenza dura...
Definizione completa
Creatinfosfato
Prodotto intermedio del metabolismo della creatina, da cui si forma nei tessuti muscolari; viene eliminato sotto forma di creatinina....
Definizione completa
Inspirazione
Fase attiva della respirazione che espande la gabbia toracica per azione del diaframma e dei muscoli inspiratori: l’espansione della gabbia...
Definizione completa
Sfingomieline
Gruppo di fosfolipidi derivati dall’unione di lipidi e proteine, presenti nel tessuto nervoso del sistema nervoso centrale. Disturbi del metabolismo...
Definizione completa
Necroscopìa
(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta...
Definizione completa
Mesoterapia
Metodo terapeutico messo a punto dal francese M. Pistor nel 1952, che consiste in iniezioni sottocutanee di miscugli di diversi...
Definizione completa
Carbossipeptidasi
(o carbossiaminopeptidasi), enzima contenuto nel pancreas e nell’intestino, interviene nella digestione delle proteine e dei polipeptidi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
