Caricamento...

Galattorrea

Definizione medica del termine Galattorrea

Ultimi cercati: Antìtrago - Platelminti - Sessuologìa - Flebite - Discromìa

Definizione di Galattorrea

Galattorrea

Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo.
Piccole quantità di latte possono essere secrete nelle donne normali per periodi di tempo variabili dopo la cessazione dell'allattamento.
Possono determinarla situazioni di stress (principali cause in donne in età fertile), somministrazione di taluni farmaci neurolettici (clorpromazina, alfametildopa), antidepressivi (sulpiride), alterazioni ormonali (aumentata produzione o eccessiva assunzione di estrogeni), prolattinomi (tumori ipofisari).
La sua comparsa dev’essere comunicata al medico per indagarne l’origine attraverso esami ematologici (dosaggi ormonali) e, eventualmente, esami radiografici del cranio, al fine di individuare la terapia.
991     0

Altri termini medici

Kaliemìa

Sinonimo di potassiemia....
Definizione completa

Trematodi

Vermi piatti parassiti; il corpo si presenta più o meno allungato e le dimensioni variano da pochi millimetri a qualche...
Definizione completa

Dispermìa

Alterazione del liquido seminale, sia nella sua composizione, sia nell’eiaculazione....
Definizione completa

Eredoatassìa Spinale

Sinonimo di Friedreich, malattia di....
Definizione completa

Insufficienza Venosa Crònica

Sinonimo di malattia postflebitica (vedi postflebitica, malattia)....
Definizione completa

Pityrìasis Versìcolor

Dermatosi di origine micotica, molto comune. Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa...
Definizione completa

Circolazione Fetale

Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa

Ossificazione

Processo di formazione del tessuto osseo che consiste essenzialmente nella differenziazione degli osteoblasti. Nel corso di tale processo si creano...
Definizione completa

Embriotòssici

Sostanze o agenti patogeni che provocano alterazioni patologiche dell’embrione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6429

giorni online

623613

utenti