Caricamento...

Adenosinfosfati

Definizione medica del termine Adenosinfosfati

Ultimi cercati: Epàtica, arteria - Granulocitopenìa - Tifo esantematico - Carbaminoemoglobina - Igiene personale e dell’ambiente

Definizione di Adenosinfosfati

Adenosinfosfati

Esteri fosforici dell’adenosina; a seconda della presenza di uno, due o tre radicali fosforici sono denominati acido adenosinmonofosforico (AMP), acido adenosindifosforico (ADP) e acido adenosintrifosforico (ATP).
Questi composti sono presenti in tutte le cellule viventi, intervenendo in processi di importanza fondamentale per il loro metabolismo.
Per esempio, la demolizione ossidativa del glucosio, fonte di energia per il lavoro dei muscoli, richiede che il glucosio venga unito a una molecola di acido fosforico: il radicale fosforico necessario viene appunto fornito da una molecola di ATP, che si trasforma in ADP.
Questo processo è detto fosforilazione e avviene per opera di enzimi detti chinasi, appartenenti al gruppo delle fosfotransferasi.
In seguito, per azione di un altro enzima, detto fosforilasi, è possibile ritornare all’ATP partendo da ADP e un altro gruppo fosforico.
La prima reazione descritta libera energia, la seconda ne consuma.
1.061     0

Altri termini medici

Tutore Ortopèdico

Apparecchio, costruito in cuoio, plastica o metallo, che ha lo scopo di sostenere parti del corpo insufficienti alla loro funzione...
Definizione completa

Oxolìnico, àcido

Farmaco chemioterapico, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Ha la stessa azione dell’acido nalidissico, ma è meglio tollerato a livello...
Definizione completa

Sclerosi A Placche

Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiedetta anche sclerosi multipla, malattia che colpisce primariamente la sostanza bianca dei nervi con distruzione della guaina...
Definizione completa

Indigestione

Condizione in cui si ha un rallentamento delle funzioni digestive, con senso di peso epigastrico, eruttazioni, a volte nausea e...
Definizione completa

Iposfagma

Ematoma alla congiuntiva....
Definizione completa

Iniezione Intrarachìdea

Iniezione di farmaci chemioterapici o anestetici locali nello spazio rachideo, tra la terza e la quarta vertebra lombare....
Definizione completa

Esògeno

Si dice di ciò che proviene dall’esterno, che è dovuto a cause esterne....
Definizione completa

Vòmica

Espettorazione improvvisa a bocca piena di essudato purulento abbondante. Si riscontra in corso di gravi processi infettivi polmonari, quali ascesso...
Definizione completa

Conizzazione

Intervento chirurgico di asportazione di parte del collo uterino, indicato nel trattamento delle lesioni precancerose. L’esame istologico del tessuto prelevato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti