Caricamento...

Adenosinfosfati

Definizione medica del termine Adenosinfosfati

Ultimi cercati: Shigellosi - Vagale, sistema - Linfosarcomatosi - òsseo, tessuto - Proctite

Definizione di Adenosinfosfati

Adenosinfosfati

Esteri fosforici dell’adenosina; a seconda della presenza di uno, due o tre radicali fosforici sono denominati acido adenosinmonofosforico (AMP), acido adenosindifosforico (ADP) e acido adenosintrifosforico (ATP).
Questi composti sono presenti in tutte le cellule viventi, intervenendo in processi di importanza fondamentale per il loro metabolismo.
Per esempio, la demolizione ossidativa del glucosio, fonte di energia per il lavoro dei muscoli, richiede che il glucosio venga unito a una molecola di acido fosforico: il radicale fosforico necessario viene appunto fornito da una molecola di ATP, che si trasforma in ADP.
Questo processo è detto fosforilazione e avviene per opera di enzimi detti chinasi, appartenenti al gruppo delle fosfotransferasi.
In seguito, per azione di un altro enzima, detto fosforilasi, è possibile ritornare all’ATP partendo da ADP e un altro gruppo fosforico.
La prima reazione descritta libera energia, la seconda ne consuma.
1.078     0

Altri termini medici

Virali, Malattìe

Malattie provocate da infezione da parte di virus....
Definizione completa

Piastrinopenia

Piastrinopenia, diminuzione del numero di piastrine circolanti. Si considera patologico un numero al di sotto delle150.000 piastrineml , anche se...
Definizione completa

Gargoilismo

Malattia del gruppo delle mucopolisaccaridosi....
Definizione completa

Azione Dinàmico-specìfica

(o ADS), espressione che designa l’aumento del metabolismo basale causato dall’ingestione dei diversi alimenti; l’ADS varia a seconda che il...
Definizione completa

Coma Ipoglicèmico

Costituisce una delle complicanze acute del diabete mellito. Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di...
Definizione completa

Istinto

Disposizione innata, propria della specie, che tende, attraverso determinati comportamenti (azioni istintive), al raggiungimento di uno scopo. Nella specie umana...
Definizione completa

Parestesìe

Alterazioni soggettive della sensibilità che si manifestano o in assenza di stimoli (sensazioni anormali e spontanee di formicolio, punture di...
Definizione completa

Emocitoblasto

Sinonimo di emoblasto....
Definizione completa

Infrazione

(o incrinatura), frattura incompleta di un osso senza spostamento reciproco dei frammenti....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti