Caricamento...

Tricìpite

Definizione medica del termine Tricìpite

Ultimi cercati: Fenilpirùvico, àcido - Down, sìndrome di - Drepanociti - Ludwig, angina di - Glafenina

Definizione di Tricìpite

Tricìpite

Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità.
Il tricìpite brachiale è il muscolo della regione posteriore del braccio che si inserisce superiormente con i suoi corpi muscolari alla scapola e all’omero e inferiormente all’ulna nella regione del gomito; la sua contrazione provoca l’estensione dell’avambraccio sul braccio e l’adduzione del braccio.
Il tricìpite surale è il muscolo della regione posteriore della gamba che costituisce il polpaccio; è formato dai due muscoli gemelli (gastrocnemio) e dal muscolo soleo; inserendosi inferiormente al calcagno, mediante il tendine d’Achille, consente deambulazione e salto.
561     0

Altri termini medici

Ostruzione Delle Vie Urinarie

Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa

Protozoi

Organismi mobili, unicellulari, eucarioti, con membrana citoplasmatica flessibile, eterotrofi. Il citoplasma può essere distinto in endoplasma, più interno e ricco...
Definizione completa

Rinostenosi

Ostruzione parziale o totale delle fosse nasali. È un sintomo comune a molte malattie del naso: malformazioni congenite, riniti, ipertrofia...
Definizione completa

Vascolarizzazione

Processo di formazione di nuovi vasi sanguigni in un organo, distretto o tessuto. Nella rigenerazione, che avviene dopo fenomeni distruttivi...
Definizione completa

Cirrògeno

Si dice di ciò che provoca cirrosi; fattori cirrogeni sono, per esempio, l’alcolismo e l’epatite virale....
Definizione completa

Dito

Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa

Mammografìa

Esame radiologico diretto della mammella: fornisce informazioni sulle strutture delle ghiandole e sulle eventuali alterazioni. Indicata per la prevenzione del...
Definizione completa

Guanina

Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
Definizione completa

Càrie Dentale

Indice:Patogenesi della carieProfilassi e cura anticariealterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente. Colpisce soprattutto i popoli ad...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5757

giorni online

558429

utenti