Caricamento...

Tricìpite

Definizione medica del termine Tricìpite

Ultimi cercati: Iperglicemìa - Stenosi della tricùspide - Sutura - Steatonecrosi - Cistoma

Definizione di Tricìpite

Tricìpite

Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità.
Il tricìpite brachiale è il muscolo della regione posteriore del braccio che si inserisce superiormente con i suoi corpi muscolari alla scapola e all’omero e inferiormente all’ulna nella regione del gomito; la sua contrazione provoca l’estensione dell’avambraccio sul braccio e l’adduzione del braccio.
Il tricìpite surale è il muscolo della regione posteriore della gamba che costituisce il polpaccio; è formato dai due muscoli gemelli (gastrocnemio) e dal muscolo soleo; inserendosi inferiormente al calcagno, mediante il tendine d’Achille, consente deambulazione e salto.
906     0

Altri termini medici

Atipìa

Condizione di ciò che presenta caratteristiche diverse da quelle considerate normali, oppure caratteristiche non conosciute. In particolare, il concetto di...
Definizione completa

Anidrosi

Assenza totale della sudorazione. Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova...
Definizione completa

Ematèmesi

Presenza di sangue nel materiale vomitato. Il fenomeno si verifica in presenza di malattie in grado di provocare perdite di...
Definizione completa

Cromatina

Sostanza specifica del nucleo delle cellule che ha particolare affinità per i colori basici. La cromatina costituisce corpi più o...
Definizione completa

Sapone

Prodotto cosmetico ottenuto mescolando grassi di origine animale e vegetale con soda caustica, impiegato per la detersione della pelle. Sfregandolo...
Definizione completa

Idrossiprogesterone, 17 -

Ormone precursore del cortisolo. Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in...
Definizione completa

Nucleotidi

Macromolecole (costituite da un nucleoside legato ad acido fosforico) che fanno parte della struttura degli acidi nucleici, partecipando in tale...
Definizione completa

Spermaturìa

Presenza di liquido seminale nelle urine....
Definizione completa

Mal D’aèreo

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti