Caricamento...

Tricìpite

Definizione medica del termine Tricìpite

Ultimi cercati: Acorìa - Adrenèrgici - Invertasi - Fecondo, perìodo - Virus

Definizione di Tricìpite

Tricìpite

Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità.
Il tricìpite brachiale è il muscolo della regione posteriore del braccio che si inserisce superiormente con i suoi corpi muscolari alla scapola e all’omero e inferiormente all’ulna nella regione del gomito; la sua contrazione provoca l’estensione dell’avambraccio sul braccio e l’adduzione del braccio.
Il tricìpite surale è il muscolo della regione posteriore della gamba che costituisce il polpaccio; è formato dai due muscoli gemelli (gastrocnemio) e dal muscolo soleo; inserendosi inferiormente al calcagno, mediante il tendine d’Achille, consente deambulazione e salto.
968     0

Altri termini medici

Fallot, Pentalogìa Di

Cardiopatia congenita caratterizzata da stenosi dell’arteria polmonare, comunicazione interventricolare, aorta a cavaliere sul setto interventricolare, ipertrofia ventricolare destra, comunicazione interatriale...
Definizione completa

Codeina

Farmaco bechico con azione stupefacente. Diminuisce il riflesso della tosse, ma asciuga le secrezioni e di conseguenza nei broncopatici può...
Definizione completa

Indenololo

Farmaco betabloccante e vasodilatatore (per effetto beta1-bloccante e beta2-stimolante), usato nella terapia dell’ipertensione. Ha gli stessi effetti collaterali e precauzioni...
Definizione completa

Nebulizzatore

Dispositivo atto a ridurre i liquidi (soluzioni o sospensioni) in gocce minutissime (fino a 0,02 mm) usato nella terapia...
Definizione completa

Seminìferi, Tùbuli

Esili canali che, avvoltolati su sé stessi, costituiscono gran parte dei lobuli del testicolo; si anastomizzano tra loro. Sono deputati...
Definizione completa

Eutrofìa

Stato di buona o normale nutrizione di un organo o di un tessuto....
Definizione completa

B

Gruppo sanguigno del sistema AB0 (a-bi-zero)....
Definizione completa

Chimotripsina

Enzima intestinale che si forma nel duodeno per azione della tripsina sul precursore inattivo chimotripsinogeno, componente del succo pancreatico; idrolizza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti