Caricamento...

Oftàlmico, Nervo

Definizione medica del termine Oftàlmico, Nervo

Ultimi cercati: Emosiderina - Agglutinina - Cicloangiodiatermìa - Accùmulo - Pandemìa

Definizione di Oftàlmico, Nervo

Oftàlmico, Nervo

Ramo sensitivo del nervo trigemino, dal quale prende origine a livello del ganglio di Gasser per poi penetrare nell’orbita oculare attraverso la fessura sfenoidale, suddividendosi in tre rami terminali.
1.095     0

Altri termini medici

Idrossiprolina

Aminoacido eterociclico; costituisce, con la prolina, il principale componente del collagene....
Definizione completa

Linfocitosi

Forma di leucocitosi caratterizzata dall’aumento del numero assoluto di linfociti nell’organismo (linfocitosi assoluta) oppure dall’aumento della percentuale dei linfociti nella...
Definizione completa

Daunomicina

Antibiotico antitumorale, appartenente al gruppo delle antracicline. Agisce con un meccanismo simile a quello dell’adriamicina. Le indicazioni principali sono costituite...
Definizione completa

Ortostàtico

Si dice di ciò che ha relazione con la posizione eretta....
Definizione completa

Angiocolecistografìa

Sinonimo di colangiografia....
Definizione completa

Corectopìa

Spostamento all’interno e verso l’alto della pupilla, che generalmente assume forma ovalare....
Definizione completa

Ostio

Termine generico con il quale, in anatomia, si indica un’apertura o un orifizio, attraverso cui un canale o una cavità...
Definizione completa

Mediano

Si dice della parte di un organo o di una formazione anatomica più vicina al piano di simmetria del corpo...
Definizione completa

Chinino

Solfato basico di chinina, usato come farmaco antimalarico. Per la sua tossicità è usato limitatamente ai casi resistenti alla cloridina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6340

giorni online

614980

utenti