Caricamento...

Ambidestrismo

Definizione medica del termine Ambidestrismo

Ultimi cercati: Tuber cinèreum - Tube, chiusura delle - Grafomanìa - Tuba uterina - Cloracne

Definizione di Ambidestrismo

Ambidestrismo

Condizione di chi è in grado di adoperare, con uguale capacità ed efficienza, tanto la mano destra quanto la mano sinistra (o entrambi i piedi).
Tale abilità può essere una disposizione innata nell’individuo o può essere acquisita attraverso un addestramento particolare.
1.069     0

Altri termini medici

Psichiatrìa

Disciplina che ha per oggetto lo studio delle malattie mentali e la loro terapia. Problema finora insoluto è quello relativo...
Definizione completa

Giudizio, Dente Del

Ultimo dente in ordine numerale e cronologico....
Definizione completa

Uncinato, Osso

Osso breve del carpo della mano che si articola con il piramidale, il capitato, il semilunare e con due metacarpali...
Definizione completa

Osservazione Motoscòpica

Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa

Cistifèllea

Sinonimo di colecisti....
Definizione completa

Rodopsina

Pigmento rossastro, detto anche porpora visiva, o porpora retinica, che si trova nei segmenti esterni dei bastoncelli della retina dell’occhio...
Definizione completa

Talcosi

Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) dovuta all’inalazione prolungata di silicato di magnesio (talco), utilizzato nell’industria dei coloranti, della ceramica, della...
Definizione completa

Fluorangiografia

Vedi fluorografia digitale....
Definizione completa

Ponte (anatomia)

Forma abbreviata per indicare la struttura encefalica detta ponte di Varolio (vedi Varolio, ponte di)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti